CATEGORIE

Ue: ribattezzato programma spaziale osservazione terra, nasce Copernicus

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Bruxelles, 11 dic. (Adnkronos)- E' Copernicus il nuovo nome del programma di osservazione della terra della Commissione europea, precedentemente noto come Gmes, monitoraggio globale per l'ambiente e la sicurezza. L'annuncio arriva oggi dal Vicepresidente della Commissione Antonio Tajani durante il Consiglio "Competitivita'". "In un mondo in cui il rischio di catastrofi naturali e di altro genere e' in aumento, Copernicus, -sottolinea la Commissione Europa- mira a monitorare le condizioni dell'ambiente terrestre, marino e atmosferico e a migliorare la sicurezza dei cittadini". "Allo stesso tempo, secondo un recente studio, Copernicus favorisce la crescita economica e l'occupazione in quanto -spiega la Commissione- ha il potenziale per creare fino a 85.000 nuovi posti di lavoro tra il 2015 e il 2030". "Cambiando il nome da Gmes in Copernicus, rendiamo omaggio ad un grande scienziato e osservatore europeo, Nicolaus Copernicus (Niccolo' Copernico)" spiega Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea e Commissario per le Imprese e l'industria. "Cosi' come nel XVI secolo egli e' stato il catalizzatore di una migliore comprensione del mondo, il programma europeo di osservazione della terra -sottolinea Tajani- ci consente di comprendere appieno il nostro pianeta in evoluzione e di realizzare azioni concrete per migliorare la qualita' della vita dei cittadini". "Il programma Copernicus e' ormai giunto a maturita' e tutti i suoi servizi entreranno presto nella fase operativa. Grazie ad una maggiore disponibilita' di dati, il ricorso a tali servizi aumentera', contribuendo a quella crescita di cui abbiamo tanto bisogno" conclude Tajani. (segue)

tag

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...