CATEGORIE

Lombardia: clima troppo secco, decimato raccolto castagne

domenica 28 ottobre 2012

2' di lettura

Milano, 23 ott. (Adnkronos) - In Lombardia quest'anno si raccolgono poche castagne, per via del clima troppo secco. Secondo un monitoraggio della Coldiretti regionale, sugli oltre 80mila ettari di castagneti fra le Alpi e il Po (concentrati nelle aree montane e collinari di Bergamo, Brescia, Pavia, Como, Lecco, Varese e Sondrio) si sono registrate perdite anche del 70 per cento sulla produzione media delle singole varieta'. La lunga estate calda, spiega la Coldiretti Lombardia, ha lasciato il segno: ricci piccoli e verdi, castagne che faticano a maturare e l"assedio' della vespa cinese (Dryocosmus kuriphilus, un imenottero che parassita il castagno). Anche la raccolta e' iniziata in ritardo, a ottobre, mentre di solito parte nella prima della meta' di settembre. "Avremo una riduzione fra il 70 e l'80 per cento. Quelle rimaste sono sane, ma sia il secco dell'estate che i parassiti hanno colpito in maniera significativa. Noi abbiamo aperto la raccolta lunedi' 8 ottobre e andremo avanti fino al 2 novembre", spiega Germano Squaratti, tecnico del Consorzio della Castagna che, in Valcamonica, nel Bresciano, copre una zona che va da Pisogne a Edolo. "E' un disastro - racconta Francesco Romele, 62 anni, agricoltore di Iseo (Brescia) - sia per le castagne che per i marroni abbiamo perso quasi tutto il raccolto. Ci ha colpito il cinipide (il parassita orientale, ndr) e la siccita' di giugno, luglio e agosto ha fermato le piante e la maturazione dei ricci, che sono rimasti piccoli. Si sono salvati solo gli alberi piu' vecchi che hanno le radici che pescano molto in profondita"'. (segue)

tag

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...