CATEGORIE

Imprese: risparmieranno 450milioni in tre anni con Cloud Computing

domenica 28 ottobre 2012

2' di lettura

Milano, 26 ott. (Adnkronos) - Il Cloud Computing fara' risparmiare alle aziende 450 milioni di euro entro il 2015. Ma potrebbero diventare anche un miliardo. E' quanto emerge dal convegno organizzato da beanTech e Dell a Fiume Veneto, in provincia di Pordenone, e incentrato sulle nuove tecnologie per far crescere il business delle aziende. "Il Cloud Computing e' la nuova frontiera dell'Information Technology - dice Fabiano Benedetti, titolare di beanTech - anche se molte aziende non hanno ancora colto in pieno la portata del cambiamento, almeno fino a oggi. Dopo una prima fase in cui era guardato con diffidenza - aggiunge - il Cloud sta entrando nelle aziende, anche se non se ne sfruttano ancora tutte le potenzialita'". Il Cloud permette alle aziende di utilizzare sul web prodotti e servizi che un tempo erano disponibili solo su pc e server aziendali. I dati e i software vengono spostati on line su reti protette, e in questo modo le aziende abbattono i costi per l'acquisto di hardware e software, pagando solo quello che utilizzano. Benedetti dice che in Italia un'azienda su quattro (23,5%) utilizza una o piu' tipologie di servizi It Cloud a livello applicativo (17,2%), infrastrutturale (16%) o di piattaforma (9%). Fabiani spiega poi che l'ostacolo maggiore all'adozione del Cloud Computing e' attualmente la resistenza che le aziende fanno all'inizio quando vedono che il loro modo di agire nel web potrebbe cambiare. "Per vincerlo - dice Fabiani - beanTech ha studiato una soluzione graduale in due step". Il primo passo prevede di virtualizzare i dati lasciandoli in azienda in modo da avere la garanzia psicologica e strutturale di non perdere i dati. Lo step successivo prevede invece di spostare l'ufficio on line, senza che ne derivino dei cambiamenti a livello operativo.

tag

Ti potrebbero interessare

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois

Bolletta, arriva quella nuova: come si legge

Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annuncia...
Chiara Pisani