CATEGORIE

Imu, guida al pagamento del saldo: quando, dove e come si paga

La scadenza del 17 dicembre si avvicina: ecco una breve guida per il versamento della seconda rata
di Lucia Esposito domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

  La data di scadenza per il saldo Imu si avvicina: lunedì 17 dicembre Ecco cosa bisogna fare e cosa cambia rispetto al versamento dell'acconto: i contribuenti possono utilizzare anche il bollettiono postale, esattamente come accadeva per l'Ici. Per capire la quota da versare, bisogna calcolare il totale dovuto per tutto l'anno 2012 con le aliquote e le detrazioni definitive e sottrarre da questo importo quello versato nel mese di giugno (e se si è scelto il pagamento in tre rate anche la somma versata a settembre).  Una volta indididuata la cifra, bisogna dividere l'importo tra la quota comunale e quella statale. La prima, quella comunale, è variabile in base alle decisioni adottati dai singoli Comuni e si calcola sottraendo la quota statale (che è pari allo 0,19% della base imponibile) al totale dovuto per il saldo. Il pagamento può essere effettuato con il modello F24 o con il bollettino postale: nel primo caso il versamento va effettuato in banca o negli uffici postali o con il sevizio "F24web" sul sito dell'Agenzia delle Entrate ma prima bisogna registrarsi.  Le prime mosse Ecco passo passo cosa bisogna fare: recuperate il rogito della casa o una visura catastale, individuate la rendita catastale dell'immobilem, verificate sul sito del Comune quali detrazioni aliquote e particolari situazioni sono state individuate per effettuare il conguaglio di dicembre, controllatr tramite il Comune se esiste una soglia minima di versamento, al di sotto della quale l’Imu non è dovuta. Se avete già versato con la prima rata un importo superiore alla rata annuale perché siete in uno dei pochi Comuni che hanno ridotto l'aliquota, non dovrete pagare il saldo. Ma dovrete informarvi su come chiedere il rimborso.       

Soldi, soldi A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

L'aizza-popolo Maurizio Landini ci rovina il Natale: pronti altri 15 scioperi nel mese di dicembre

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

tag

Ti potrebbero interessare

A Firenze niente Imu per chi rinuncia agli affitti brevi

Man. Cos.

Maurizio Landini ci rovina il Natale: pronti altri 15 scioperi nel mese di dicembre

Pietro Senaldi

Imu, patrimoniale e no al contante: una valanga di nuove tasse firmate 5 stelle

Michele Zaccardi

Sarah, la rivelazione sull'esame della patente: "Se pronoti il test in questo giorno ti bocciano"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta