CATEGORIE

Indesit: Merlo ed Esposito (Pd),avviare subito reindustrializzazione None

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Torino, 23 apr. - (Adnkronos) - "Lo stabilimento di None non puo' e non deve chiudere; e' indispensabile favorire un processo di reindustrializzazione guidato dalla stessa Indesit Company, garantire incentivi ai lavoratori per favorire la ricollocazione nel territorio, individuare, di comune intesa con le parti sociali e le istituzioni locali, potenziali investitori e scongiurare qualunque ipotesi di mobilita"'.Lo sottolineano in una nota i parlamentari del Pd piemontese, Giorgio Merlo (che questa mattina a Milano ha incontrato l'ad di IndesitCompany, ndr) e Stefano Esposito "Ora si tratta - aggiungono - di lavorare affinche' la trattativa che si apre nei prossimi giorni tra l'azienda e le parti sociali giunga ad una conclusione che scongiuri da un lato la chiusura dello stabilimento di None e dall'altro favorisca l'avvio di un nuovo processo produttivo del sito pinerolese. Come, del resto, avvenne qualche tempo fa per lo stabilimento del gruppo a Brembate, nel bergamasco, dove venne ricollocato il 70% dei lavoratori". "E questo -concludono - perche' non e' tollerabile che uno stabilimento come quello di None possa essere chiuso impoverendo ulteriormente il tessuto produttivo del pinerolese e dell'intera provincia di Torino".

tag

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...