CATEGORIE

Ecco cosa Fiat chiederà a Monti

Da un’extra cassa integrazione ai nuovi contratti, alla riforma del credito, il dialogo immaginario tra Marchionne e il premier
di Eliana Giusto domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

  Ma che si diranno sabato al vertice di palazzo Chigi l'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne e il presidenrte del Consiglio Mario Monti? Il ministro del Lavoro Elsa Fornero si è detta sicura che sarà un dialogo e non un monologo. Da parte sua anche il Lingotto assicura di non avere nulla da chiedere. Eppure, da qualche giorno ormai, circolano una serie di possibili richieste, da un'extra cassa integrazione per gli operai di Mirafiori e Pomigliano ai nuovi contratti. Ecco come Ugo Bertone, su Libero, si immagina come andrà a finire il confronto tra le due squadre.  Vi anticipiamo una parte del "fantasummit". Monti: Caro Marchionne, non perdiamo tempo: mi dica che cos’è cambiato in Fiat dall’ultima volta che è stato qui. Marchionne: Caro Presidente, ad esser sincero poco o nulla. Il mercato dell’auto in Europa era penoso anche in primavera. Oggi, se possibile, è anche peggio.  Monti: Sì, ho visto i dati. Fornero: Forse  ci ha stupito di più  il vostro comunicato su Fabbrica Italia. Perché non avete preavvertito il governo? Avete innescato tensioni non necessarie.   Leggi l'articolo integrale di Ugo Bertone su Libero in edicola oggi, venerdì 21 settembre    

La denuncia Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

caso Stellantis Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Bella figura Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

tag

Ti potrebbero interessare

Stellantis, l'operaia inchioda Tavares: "Le maglie rotte non si cambiano, d'inverno si gela"

Fiat, l'ex viceministro rivela: "Ha ricevuto aiuti per due volte il suo valore in Borsa"

Michele Zaccardi

Stellantis lancia la nuova Fiat Panda (fatta in Serbia)

Benedetta Vitetta

John Elkann, Fiat lux (e si fece buio)

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta