CATEGORIE

Tra memoria e futuro: Eni protagonista al Meeting di Rimini con uno spazio innovativo aperto all’arte e alla cultura

Uno stand interattivo e un caffè letterario per contribuire alla diffusione dei valori promossi dalla manifestazione
di Paolo Franzoso venerdì 27 agosto 2010

2' di lettura

Anche Eni partecipa al meeting di Rimini 2010 per dare il suo contributo alla centralità della persona e al rispetto di ogni diversità, la valorizzazione della cultura e dell’arte attraverso uno spazio aperto agli interlocutori più diversi. Eni lo fa con un’area interattiva, uno spazio aperto in cui c’è lo spazio per creare e condividere la cultura. A dare corpo e forma ai valori sarà il talento di giovani artisti che interpreteranno quanto accade di volta in volta al Meeting e condividendo con il pubblico i propri contributi creativi, in quella che si candida a essere la “Piazza della Cultura” del Meeting. Spettacoli, video, eventi e iniziative culturali animeranno in modo dinamico e coinvolgente ogni giorno e ogni sera gli spazi eni situati nel Padiglione D5 della Fiera di Rimini. Un team di giovani artisti si muoverà fra gli spazi del Meeting realizzando in tempo reale, attraverso i loro occhi e il loro stile, contenuti ed eventi ispirati ai temi emersi nel corso delle diverse giornate e al claim eni “il futuro è di chi lo sa immaginare”. Una newsletter quotidiana, distribuita gratuitamente nello stand eni, racchiuderà tutte le informazioni e le attività dell’intero periodo del Meeting, il palinsesto dei diversi eventi e le opere realizzate dagli artisti. Nell’eni cafè, il “caffè letterario” del Meeting, saranno inoltre organizzati giornalmente due eventi che Eni regala ai visitatori: un corso di scrittura creativa realizzato dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco, che prevede incontri con diversi autori che spiegano il processo di costruzione di una narrazione e un happening serale in cui il sassofonista jazz Sebastiano Ragusa e l’attore Raffaello Fusaro interpretano a turno, secondo il proprio stile personale, alcune tematiche ispirate dai contenuti del meeting. Due totem basati sulla tecnologia iPad offrono inoltre al visitatore la possibilità di rielaborare, secondo la propria creatività, il logo di eni, simbolo unico in grado di generare nella gente uno straordinario riconoscimento e un senso di appartenenza fuori dal comune. A disposizione dei visitatori anche due totem “Io e il Cane a sei zampe”, in cui si può liberamente raccontare i propri ricordi legati a eni.

Svolta sulle forniture Eni, patto con Egitto e Cipro per dare più gas all'Europa

La mossa Bf-Eni, l'alleanza si rafforza nell'ambito della valorizzazione della controllata Bf international best fields best food limited

Condanne Eni-Nigeria, ecco quanto ci sono costati l'inchiesta e gli errori di De Pasquale

tag

Eni, patto con Egitto e Cipro per dare più gas all'Europa

Bf-Eni, l'alleanza si rafforza nell'ambito della valorizzazione della controllata Bf international best fields best food limited

Eni-Nigeria, ecco quanto ci sono costati l'inchiesta e gli errori di De Pasquale

Francesco Damato

Eni-Nigeria, il magistrato anti-Cav condannato a 8 mesi: quali prove ha nascosto

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano