CATEGORIE

Confcommercio: consumi in calo in aprile. Pesa il crollo di vendite di auto

Su le spese di elettrodomestici e di prodotti per la cura personale. Calano i consumi dei prodotti alimentari
di Paolo Franzoso sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

I consumi tornano a scendere ad aprile secondo i dati diffusi dalla Confcommercio. L’indicatore segna un ribasso tendenziale dell’1,6% in controtendenza rispetto all’ultimo rilevamento. Contribuisce “largamente” al calo la scarsa domanda di autovetture. L’andamento potrebbe essere stato influenzato dalle preoccupazioni legate alla crisi greca e dalle aspettative della manovra economica poi varata dal governo. Alla base del detrimento dell’indicatore, secondo la Confcommercio ci sarebbe la mancanza di incentivi agli acquisti. I consumi per beni e servizi per la mobilità hanno registrato, ad aprile, una diminuzione del 14,8% rispetto ad aprile dello scorso anno e del 15,2% rispetto a marzo. I dati negativi riscontrati ad aprile sono anche legati alla chiusura dello spazio aereo a seguito dell’eruzione del vulcano islandese (-14,8% per il consumo di beni e servizi per la mobilità rispetto all’aprile dell’anno scorso). La rilevazione di Confcommercio conferma le aspettative favorevoli sul versante delle imprese manifatturiere (nel mese di maggio la produzione è aumentata del 2,4% rispetto ad aprile. La domanda per beni e servizi per la cura della persona ha mostrato, ad aprile, una crescita dell’1,6% dei volumi acquistati   dalle famiglie, rispetto all’analogo mese del 2009. Gli articoli di abbigliamento e calzature hanno evidenziato una riduzione dello 0,6% rispetto ad aprile del 2009, dopo un bimestre abbastanza favorevole. La domanda per i servizi di ristorazione e d’alloggio ha evidenziato, ad aprile, una flessione dell’1,3% rispetto allo stesso   mese dello scorso anno. Nel mese di  aprile la domanda di beni e servizi per la casa ha mostrato una crescita dell’1,1%, legata in larga parte alla dinamica registrata dagli acquisti di elettrodomestici e TV. E’ presumibile, con il dispiegarsi degli effetti degli incentivi, questo comparto possa evidenziare nei prossimi mesi un’ulteriore tendenza al miglioramento   della domanda.  Infine, per quanto concerne i consumi delle famiglie per i prodotti alimentari, le bevande e i tabacchi, la stima per aprile segnala una diminuzione del 2,0% dei volumi acquistati, confermando come il deciso aumento registrato in marzo, +4,3%, derivasse da fattori occasionali e non da un’inversione di tendenza nei   comportamenti delle famiglie.

tag
Confcommercio
consumi aprile
incentivi
domanda di autovetture

Parla il premier Giorgia Meloni a Confcommercio: "Solo grazie a voi, il motore del Paese"

Automotive Ecobonus 2024, al via gli incentivi per auto e moto: come ottenere gli sconti

Studio Confcommercio Il Pil cresce ancora, i dati che smentiscono la sinistra

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni a Confcommercio: "Solo grazie a voi, il motore del Paese"

Ecobonus 2024, al via gli incentivi per auto e moto: come ottenere gli sconti

Il Pil cresce ancora, i dati che smentiscono la sinistra

Attilio Barbieri

Stellantis, Urso avverte Elkann: "Chi lascia l'Italia dovrà restituire gli incentivi ricevuti"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...