CATEGORIE

Carrelli vuoti per 314 dipendenti della Carrefour

Il colosso francese della grande distribuzione starebbe vagliando tagli del personale del 18% in Italia
di Roberto Amaglio venerdì 25 giugno 2010

1' di lettura

Il carrello di 314 lavoratori della Carrefour rischia di rimanere vuoto a partire dai prossimi mesi. Afflitto da un calo di fatturato e clienti, infatti, il colosso della grande distribuzione (secondo al mondo solo alla statunitense Wall Mart) sembrerebbe deciso a dare una sforbiciata del 18% al suo personale. Secondo le organizzazioni sindacali, infatti, Carrefour vorrebbe mandare 314 lavoratori dei 1761 addetti dei punti vendita italiani. Un grosso colpo lo subirebbe lo stabilimento marchigiano di Ancona, dove sarebbero previsti 20 licenziamenti sui 134 lavoratori attualmente inseriti nell’organico. La protesta – “Non si possono mantenere operativi impianti da cinquemila metri quadrati con un personale già ridotto al minimo, mentre altri ipermercati di dimensioni analoghe occupano 250 addetti – sostengono i rappresentanti dei lavoratori –. Serve un progetto di rilancio, soprattutto per il sito di Ancona, dove in poco tempo si sono susseguiti sei direttori diversi, chiaro segnale di disinteresse da parte della società”.

tag
carrefour
crisi
sindacati
dipendenti
ancona

Chiaro e tondo Dritto e rovescio, Del Debbio inchioda Landini e sindacati: "Siete stati voi"

Il lavoro non mobilità più le masse Sciopero, sono i sindacati i veri sconfitti dall'affluenza record ai cortei pro-Gaza

Tutti i leader nelle Marche Ancona, Meloni lancia Acquaroli e stronca Conte: "Che progetto è mandarmi a casa?"

Ti potrebbero interessare

Dritto e rovescio, Del Debbio inchioda Landini e sindacati: "Siete stati voi"

Roberto Tortora

Sciopero, sono i sindacati i veri sconfitti dall'affluenza record ai cortei pro-Gaza

Gianluigi Paragone

Ancona, Meloni lancia Acquaroli e stronca Conte: "Che progetto è mandarmi a casa?"

Andrea Tempestini

Ancona, sputi e minacce contro Marco Battino: "Fascista, vi ammazziamo"

Andrea Carrabino