CATEGORIE

Il crack del Ventaglio abbatte anche Livingston

La compagnia aerea sull'orlo del baratro. A rischio 500 dipendenti a Malpensa e Cardano
di Roberto Amaglio sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Continua l'effetto domino del fallimento dei "Viaggi del Ventaglio". Oltre ai problemi economici inflitti ai soci e ai semplici clienti (che hanno anche convinto il Codacons a citare in causa la compagnia), il crack del Ventaglio rischia di mettere in ginocchio anche la compagnia aerea Livingston che, complice il crollo delle tratte, dovrà ridurre il suo organico di 500 lavoratori. La decisione, data ai lavoratori nella serata di venerdì 8 ottobre. La crisi della Livingston parte da lontano, ossia dal 2005, anno in cui il Ventaglio decise di vendere la sua compagnia aerea per far fronte ai debiti. Tuttavia il fallimento dei Viaggi del Ventaglio ha provocato per la Livingston una perdita consistente di voli e di tratte. Così negli ultimi mesi le difficoltà finanziarie hanno portato progressivamente la flotta ad assottigliarsi. Due settimane fa, poi, il colpo di grazia, con la possibilità di una linea di credito che si è sciolta come neve al sole. Per quanto la compagnia aerea abbia assicurato che i voli "saranno garantiti da un’altra compagnia", le maggiori preoccupazioni sono per i dipendenti, quasi tutti di base a Malpensa e Cardano al Campo. Già martedì per loro dovrebbe essere aperta la procedura di cassa integrazione straordinaria. Interviene Romani - Per studiare eventuali contromosse, le parti sono state convocate a Roma lunedì 11 ottobre dal neo ministro allo sviluppo economico Paolo Romani. Particolarmente interessata alla questione anche la Lega Nord. "Seguiamo da vicino e da tempo con preoccupazione le vicende legate alla compagnia aerea Livingston, in grave difficoltà economico-finanziaria a seguito della crisi del tour operator il Ventaglio - ha affermato il capogruppo della Lega Nord alla Camera, Marco Reguzzoni -. Abbiamo chiesto e ottenuto che lunedì venisse aperto un tavolo presso il nuovo ministro dello Sviluppo economico affinchè si possano in tempi rapidissimi esplorare le possibilità per salvaguardare l’azienda e l’occupazione. La Livingston rappresenta un patrimonio importante sia in termini di occupazione, sia perchè è una grande compagnia charter con base a Malpensa. Sono certo che il governo metterà in campo tutte le risorse e tutti gli strumenti possibili per evitare la dispersione di questo patrimonio".

tag
ventaglio
livingston
cardano
romani
malpensa
lavoratori
reguzzoni

Omaggio Silvio Berlusconi, spunta il murale a Malpensa: cancellato dopo poche ore

imprevisto Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Hacker in azione Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

Ti potrebbero interessare

Silvio Berlusconi, spunta il murale a Malpensa: cancellato dopo poche ore

Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Attentato informatico a Farnesina, Linate e Malpensa: "Meritata risposta a chi odia la Russia"

Cecilia Sala arrestata in Iran, "cos'è successo il 16 dicembre a Malpensa": ora si spiega tutto

Bollo auto, cambia tutto sui pagamenti: ecco tutte le nuove regole

Bollo auto? Cambia tutto. Con l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, dal primo gennai...

Busta paga, addio privacy: come puoi vedere lo stipendio di ogni collega

Dal 2026 si potranno conoscere le buste paga dei colleghi: lo ha deciso la Direttiva Europea 2023/970, che impone m...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

La quattordicesima mensilità 2025, una gratifica estiva non obbligatoria, sarà erogata a circa 3,3 milioni...