CATEGORIE

Tagli in vista per burocrazia e amministrazione pubblica

Aperto a Palazzo Vidoni un tavolo per ridurre oneri e precedure gravanti sulle imprese
di Roberto Amaglio mercoledì 29 settembre 2010

1' di lettura

Mentre la scena politica è ancora una volta monopolizzata dagli screzi, dalle aperture e dai dictat delle diverse fazioni politiche in vista del discorso programmatico di Silvio Berlusconi di mercoledì 29 settembre alla Camera, oggi a Palazzo Vidoni è stato inaugurato un importante tavolo di lavoro il cui obiettivo è quello di migliorare una delle funzioni pubbliche più criticate: la macchina amministrativa e la sua burocrazia. Alla presenza delle associazioni imprenditoriali Casartigiani, Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti e Confindustria, infatti, il ministero della Funzione pubblica ha iniziato a discutere delle riforme che dovranno investire il settore burocratico. In questo primo incontro i presenti si sono incentrati sulla predisposizione del programma per la riduzione degli oneri e la semplificazione amministrativa, in vista dell'obiettivo assunto in sede comunitaria di ridurre del 25% gli oneri gravanti sulle imprese, così come della semplificazione per le Pmi in coerenza con le previsioni dello Small Business Act. Nel corso di questo primo breafing sono stati approfonditi linee d'azione, obiettivi, metodi e strumenti, pianificazione operativa e tempi del programma. "Particolare attenzione è stata dedicata alle novità previste dalla manovra economica con la semplificazione mirata per le Pmi, che introduce per la prima volta in Italia il principio della proporzionalità nelle procedure amministrative per eliminare o semplificare le procedure inutili o eccessive", si legge nella nota diffusa dal ministero.

Svolta Iacometti: le leggi in attesa stanno sparendo

Passato & futuro Pubblica amministrazione informatizzata? Ridateci i vecchi uffici

Tempi lunghi Burocrazia, le leggi sono troppe e pure incomprensibili

tag

Ti potrebbero interessare

Iacometti: le leggi in attesa stanno sparendo

Sandro Iacometti

Pubblica amministrazione informatizzata? Ridateci i vecchi uffici

Gianluigi Paragone

Burocrazia, le leggi sono troppe e pure incomprensibili

Antonio Mastrapasqua

La cattiva burocrazia ci costa il doppio dell'evasione fiscale

Attilio Barbieri

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta