CATEGORIE

Visa Europe taglia le commissioni bancarie

Le riduzioni caldeggiate nel 2009 dall'antitrust comunitario
di Roberto Amaglio venerdì 30 aprile 2010

1' di lettura

Costerà un po' di meno utilizzare le carte di credito Visa in un prossimo futuro. L'azienda ha infatti proposto di ridurre del 30% le commissioni interbancarie multilaterali applicate ai pagamenti transfrontalieri e del 60% quelle applicate ai pagamenti nazionali. Non certo un gesto di generosità da parte di VISA Europe, bensì la necessità di rispondere a una precisa indicazione sollevata dall'antistrust comunitario del 2009, che aveva pubblicato i risultati di un'analisi in cui le imposte di commissione interbancarie della VISA erano ritenute sproporzionate e in grado di limitare la concorrenza fra le banche. Soddisfatto il commissario alla Concorrenza Joaquìn Almunia. «Sono lieto degli impegni presi da Visa Europe, che mirano a ridurre sostanzialmente le commissioni per i pagamenti con le carte di debito». Le commissioni saranno portate allo 0,20% del prezzo finale del prodotto del servizio fornito e tale riduzione si applicherà a tutti i paesi dello Spazio economico europeo in cui le commissioni interbancarie sono fissate da Visa Europe: Italia, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Malta, Svezia, Lussemburgo e Olanda.

Qui Parigi Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Nuova frontiera "Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Accusa Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

tag

Macron, lo schiaffo della banca di Francia: "Non può essere a qualunque costo"

Mauro Zanon

"Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Bonifico istantaneo, scatta l'obbligo per le banche: cosa cambia dal 9 gennaio

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...