CATEGORIE

Vodafone, Wind, Fastweb si alleano contro Telecom

I tre operatori assieme per una rete di nuova generazione. Obiettivo: cablare l'Italia in 5 anni
di Michela Ravalico venerdì 7 maggio 2010

1' di lettura

Parte il piano anti monopolio di Telecom Italia. Secondo quanto appreso dall'agenzia Adn, oggi i responsabili dei tre principali operatori concorrenti, Vodafone, Wind e Fastweb, avrebbero incontrato il  sottosegretario alla Presidenza Gianni Letta per studiare la messa a punto del progetto Ngn, next generation network. Protagonisti del progetto sono gli amministratori delegati di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, di Wind, Luigi Gubitosi, insieme all'ex ad di Fastweb Stefano Parisi, autosospesosi dall'incarico dopo l'inchiesta sul   riciclaggio che ha coinvolto l'azienda. L'ipotesi allo studio è la costituzione di una newco per la realizzazione di una rete telefonica di nuova generazione  (Ngn, acronimo di Next generation network) alternativa a quella di Telecom Italia. A sottoscrivere il capitale della società, inizialmente apportando come asset le proprie reti, sarebbero dunque le società concorrenti di Telecom Italia. La decisione sarebbe stata presa già all’inizio dell'anno ma poi congelata dopo la bufera che ha coinvolto Fastweb (insieme a Telecom Italia Sparkle) nell'inchiesta della Procura di Roma legata al riciclaggio. Il progetto, almeno nei suoi connotati iniziali, prevederebbe la costituzione di una società partecipata dagli operatori alternativi  che si occupi della realizzazione e della manutenzione della Ngn,  mentre i servizi ai clienti finali sarebbero erogati dai singoli  operatori in regime di concorrenza. Obiettivo, il cablaggio delle  principali città italiane con tempi di realizzazione stimati in 5  anni e un investimento calcolato in 2,5 miliardi di euro.

tag
Vodafone
Wind
Fastweb
Telecom

Dopo il piano-Labriola Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

Nuovi assetti Iliad-Vodafone, sul piatto 10,4 miliardi: telefonia, può cambiare tutto

L'iniziativa Fastweb, la riqualificazione dell’area urbana di via Padova a Milano tra design sociale, inclusione e arte urbana

Ti potrebbero interessare

Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

Attilio Barbieri

Iliad-Vodafone, sul piatto 10,4 miliardi: telefonia, può cambiare tutto

Attilio Barbieri

Fastweb, la riqualificazione dell’area urbana di via Padova a Milano tra design sociale, inclusione e arte urbana

Tim, l'americana Kkr lancia l'Opa amichevole. Draghi forma il super-comitato: il ruolo chiave di Giorgetti