CATEGORIE

Tim, l'americana Kkr lancia l'Opa amichevole. Draghi forma il super-comitato: il ruolo chiave di Giorgetti

lunedì 22 novembre 2021

2' di lettura

La battaglia internazionale su Tim vede Giancarlo Giorgetti sedere in un ruolo chiave. Ore caldissime per la compagnia telefonica italiana: l'americana Kkr ha annunciato una Opa amichevole, "ma solo con il via libera del governo". L'obiettivo minimo è il 51% ma l'obiettivo vero è l'acquisizione del 100 per cento. I francesi di Vivendi sono alla finestra, lo scenario dello "spezzatino" con lo spacchettamento delle varie branche dell'azienda spartite tra gli aspiranti acquirenti inquieta l'ex ad Gamberale ("Il peccato originale - spiega il manager al Corriere della Sera - sta in una privatizzazione anomala rispetto a quelle di Enel ed Eni") ma intanto il governo ci pensa, eccome. Il Mef avvisa: "Valuteremo i progetti sulla rete", con implicazioni che riguardano non solo le prospettive della compagnia (valore stimato da Kkr: 11 miliardi di euro) e il suo ruolo nel comparto mondiale, ma anche quello della sicurezza informatica dei dati degli utenti italiani. 

Per questo Mario Draghi ha deciso di formare a tempo di record un "supercomitato" per la strategia sulle Tlc: per ora la parola chiave è "neutralità", una valutazione prudente e senza pregiudizi sull'offerta americana. La partita è enorme e si incrocia con il Pnrr: gestione della rete nazionale, rame e fibra ottica, e, come detto, l'enorme "banca dati sensibili gestita attualmente da Telecom Sparkle. Il premier affiderà il dossier a tre ministri di peso, Giorgetti (Sviluppo economico), Vittorio Colao (Innovazione tecnologica) e Daniele Franco (Tesoro, vero e proprio uomo-ombra di Draghi). Ma al tavolo siederà anche Franco Gabrielli, sottosegretario con delega ai servizi segreti a conferma di quanto il match Usa-Francia possa avere ricadute decisive per la sicurezza nazionale. Senza dimenticare l'impatto occupazionale sulla manodopera italiana, che Giorgetti dovrà garantire. 

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti