CATEGORIE

Fisco, le entrate tengono

In sette mesi calo del 2,9%
di Silvia Tironi sabato 19 settembre 2009

1' di lettura

 Le entrate fiscali, calcolate secondo il criterio della competenza, tra gennaio e luglio hanno segnato un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2008. È  quanto riporta il bollettino delle Entrate fiscali del Dipartimento per le Politiche Fiscali del ministero dell’Economia. «Le entrate tributarie erariali continuano, complessivamente, - commenta il Dipartimento - a mostrare buona tenuta dopo l’inversione di tendenza registrata a partire dal mese di marzo. In particolare l'Italia è uno dei Paesi europei in cui la flessione del gettito fiscale è stata minore e la tenuta maggiore». Le Finanze sottolineano che i dati sono in linea con quelli diffusi dalla Banca d'Italia si riferiscono però al gettito di “cassa”.    Dai dati emerge che in particolare l'incremento riguarda le imposte dirette (+31% a 1,8 miliardi), con una crescita del 52% del gettito dei ruoli relativi all'Imposta sui redditi delle società (Ires) e del 23,4% di quelli Irpef. Gli accertamenti sulle imposte indirette hanno invece registrato un aumento digettito pari all'1,1%.

tag

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...

Dazi, l'accordo tra Cina e Usa fa volare ancora le Borse

La Cina si piega, le Borse decollano. Molti si ostinano a ritenerlo un pazzoide destinato a lasciare il segno nella stor...
Sandro Iacometti

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato nei colloqui che si sono tenuti a Ginevra, in Svizzera, la sospensione di par...