CATEGORIE

Le Borse resuscitano

Piazza Affari da record
di Albina Perri venerdì 19 settembre 2008

2' di lettura

Milano - La chiusura di Piazza Affari oggi è in netto rialzo, sullascia della chiusura positiva di Wall Street e delle notizie secondo cuil'amministrazione Usa e la Fedlavorano a un maxi-piano per affrontare la crisi finanziaria. Il Tesoroamericano ha infatti annunciato un primo intervento da 50 miliardi di dollariper stabilizzare i fondi mutualistici più esposti. Gli effetti di quest’annuncionon tardano a farsi sentire ovunque.In Italia il Mibtel segna una crescita del 7,7% a 21.227punti, mentre lo S&P/Mib chiude a +8,62% a 27.877 punti. Per entrambi gliindici si tratta del maggiore rialzo dal 1998, sotto le spinte decisive diUniCredit (+14%) e Intesa SanPaolo (+12,5%).  Va forte anche il rallydelle Borse europee: Londra sfiora un ragguardevole 8% (più precisamente +7,93%),Parigi il 6,42%, Madrid il 5,93%. E se in Europa va bene e in Italia si gridaal record decennale di crescita, l'indice Dj Stoxx 600, che fotografal'andamento dei principali titoli quotati nel Vecchio Continente, segna unostrepitoso + 6,4%, praticamente il rialzo massimo degli ultimi 21 anni. Il boomdelle borse è causato principalmente dal settore bancario e delle assicurazioni: Dj Stoxx realtivo ai titoli del credito crescedel 16%, quello degli assicurativi del 12%. Incredibile anche il rialzo dititoli come Hbos (+39,05%), del gruppo bancario dei Lloyds (+35,16%) e diBarclays (+32,89%). Anche lepiazze asiatiche beneficiano di questa ondata di crescita positiva dellemaggiori Borse internazionali. A Tokyo il Nikkei, che ieri era precipitato aiminimi da tre anni, ha chiuso con un guadagno del 3,76%: l'indice-guida, cheraccoglie i 225 principali titoli del mercato nipponico, ha guadagnato 431.56punti, chiudendo a 11.920,86. In forte rialzo anche le altre piazze asiatiche.A seduta ancora in corso

tag

Ti potrebbero interessare

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Lo scenario socio-economico che si prospetta nell’area euro per il II semestre e per il 2026 non brilla, con l&rsq...
Bruno Villois

Bolletta, arriva quella nuova: come si legge

Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annuncia...
Chiara Pisani