CATEGORIE

Bce, svolta-Lagarde: sì all'acquisto dei titoli di Stato spazzatura. Lagare anticipa S&P's: che cosa sa?

giovedì 23 aprile 2020

2' di lettura

Mancano poche ore al vertice europeo tra capi di Stato dove all'ordine del giorno ci sarà il pacchetto di aiuti contro il coronavirus. E proprio a poche ore dal vertice, ecco muoversi la Bce di Christine Lagarde. Una mossa storica, va detto: l'istituto di Francoforte ha deciso di abbassare fino a settembre 2021 i requisiti minimi di qualità creditizia nelle operazioni di credito dell'Eurosistema. La comunicazione è arrivata in una nota. E che significa? Presto detto: la Bce potrà acquistare anche titoli spazzatura, quelli che le agenzie di rating bollano come "junk".

Eurobond, la Germania dice no? Allora ridia all'Italia il suo debito di guerra

Una cosa è vedere il sentiero giusto, un' altra è imboccarlo. Finalmente una presa di posizione forte ...

Quando nel 2012 la Bce allora guidata da Mario Draghi svoltò con il piano di acquisto di titoli di Stato, escluse però quelli "spazzatura". All'epoca il problema riguardava soltanto la Grecia, l'unica che aveva titoli-spazzatura: la Bce, infatti, fece incetta dei titoli di altri paesi travolti dalla crisi, Italia compresa. Ma oggi il quadro è cambiato. Come riporta La Stampa, Moody's e S&P's, a breve, potrebbero declassare i nostri titoli di Stato a "spazzatura", attualmente sono a un solo gradino da quella soglia. Simile problelma potrebbe averlo la Spagna. Ed in questo contesto, insomma, la mossa della Bce si può rivelare decisiva. 

Mes, Giuseppe Conte dice "sì": così rischiamo di svendere l'Italia all'Europa

Informazioni di fonte d' alta quota, purissima, Levissima, dicono: Il governo Conte ha deciso di aderire al Mes. Il ...

Ma la decisione che ha anticipato quella della agenzie di rating, però, ha scatenato anche dei sospetti, sintetizzati dal titolo con cui Dagospia rilancia l'intera vicenda: "C'è qualcosa che la Lagarde sa e noi non sappiamo?". Già, la peculiarità infatti è che la Bce si sia mossa ancor prima del downgrade offrendo un sostanziale paracadute per i bond italiani. Una circostanza che forse andrebbe chiarita.

Pietro Senaldi e il sondaggio sull'Europa: "Basta un mese di coronavirus, così l'Ue sta per saltare"

Fumano nubi basse sull' Unione Europea. Il Covid-19, specialista nell' aggredire, e uccidere, gli organismi logo...

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti