CATEGORIE

Terna, S&P conferma il rating a BBB+, meglio di quello italiano: confermata la solidità del piano energetico

venerdì 20 novembre 2020

1' di lettura

S&P Global Rating (S&P) ha confermato il rating di lungo termine di Terna SpA a BBB+, un notch al di sopra di quello della Repubblica Italiana, con Outlook stabile. Lo rende noto Terna in un comunicato. Contestualmente l'Agenzia ha confermato anche il rating stand-alone (Sacp) ad 'a-', riconoscendo il ruolo centrale della società nella transizione energetica italiana. La valutazione dell'agenzia conferma la solidità del Piano Industriale 2021-2025, che punta a rafforzare il ruolo centrale di Terna quale regista e abilitatore della transizione energetica attraverso una forte accelerazione degli investimenti nelle attività regolate in Italia che, nell'arco di Piano, ammonteranno a 8,9 miliardi di euro.

Promozione Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Gufi ancora delusi Italia più forte, ma la sinistra piange

tag

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Sandro Iacometti

Fdi smaschera la sinistra sul rating: "Il vostro tentativo è fallito"

Roberto Tortora

Italia più forte, ma la sinistra piange

Sandro Iacometti

Perché il 23 maggio può arrivare il colpo di grazia alla sinistra

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano