CATEGORIE

Incontro di Cifa e Confsal con il presidente del Cnel Tiziano Treu

venerdì 15 gennaio 2021

2' di lettura

Una contrattazione di qualità come strumento di crescita sociale del Paese che abbia l’obiettivo di creare una rete moderna di protezione del lavoro e uno Stato inclusivo: è questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina tra il segretario generale di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, il presidente di Cifa, Andrea Cafà. e il presidente del Cnel, Tiziano Treu.  Al presidente Treu sono stati illustrati anche i dati dell’Osservatorio sul lavoro, nato dalla sinergia tra Confsal e Cifa e il cui Comitato scientifico è diretto dall’ex ministro Cesare Damiano. “Gli effetti della crisi provocata dalla pandemia ancora in atto in tutto il mondo, nel nostro Paese sono dieci volte superiori a quelli della crisi economica del 2008. Di fronte a questa emergenza, l’Europa – ha detto il presidente Treu– sta mettendo in atto politiche di sostegno e una quantità di risorse per le imprese e il lavoro pari a circa 400 miliardi di euro. Abbiamo dunque la possibilità e l’occasione di creare nuovi modelli di sviluppo che debbono necessariamente passare anche dalla qualità della contrattazione”. A sottolineare la necessità di un confronto costante e preventivo tra la politica e le parti sociali è stato, invece, Angelo Raffaele Margiotta, che ha ribadito le gravi difficoltà che caratterizzano le piccole e micro imprese, con riflessi negativi sui livelli salariali. 

Per Cafà la crisi che stiamo attraversando e la necessaria fase di ricostruzione può essere l’occasione per rimettere al centro il Mezzogiorno del Paese e creare quella sinergia Nord-Sud che ancora non c’è stata. Cafà ha inoltre sottolineato che Cifa punta a una contrattazione di qualità e a una implementazione delle politiche attive attraverso una sinergia tra pubblico e privato. L’impegno preso dal presidente del Cnel, Treu, è di verificare tramite contatti fra uffici del Cnel e tecnici Cifa-Confsal la questione della discrasia tra i contenuti della contrattazione e la loro effettiva applicazione.   Inoltre si è concordato di organizzare un seminario in sede Cnel da tenere indicativamente nel mese di marzo.

Firenze, Cafà (Cifa Italia): “Rimettiamo al centro l’etica dell’impresa. E facciamo un serio monitoraggio dell’area formazione in Italia”

L'intesa Alimentare, rinnovato il contratto collettivo nazionale di CIFA-CONFSAL

La posizione Cafà di CIFA Italia: "Rinvio salario minimo, atto dovuto"

tag

Firenze, Cafà (Cifa Italia): “Rimettiamo al centro l’etica dell’impresa. E facciamo un serio monitoraggio dell’area formazione in Italia”

Alimentare, rinnovato il contratto collettivo nazionale di CIFA-CONFSAL

Cafà di CIFA Italia: "Rinvio salario minimo, atto dovuto"

Sergio Mattarella? Su Cnel e giustizia si può spernacchiare

Sandro Iacometti

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...