CATEGORIE

Inps, la sentenza in Cassazione: incassare la pensione di un morto? Si può: "Se non si comunica il decesso..."

giovedì 20 maggio 2021

2' di lettura

Se due coniugi di una certa età hanno un conto corrente cointestato sul quale viene erogata la pensione e il titolare del trattamento viene a mancare, il coniuge superstite non è tenuto a comunicare il decesso all’Inps. Per il semplice fatto che la legge non glielo chiede. E se non è richiesto dalla legge, non è obbligatorio. Pertanto, se l’Istituto continua ad erogare la pensione è un problema suo e di chi avrebbe dovuto tenerlo al corrente, non certo di chi la incassa. Il quale non è perseguibile per alcun reato.

Inps, sbagliati i calcoli sui redditi dei pensionati: ecco chi è nei guai con il Fisco

Almeno 128mila contribuenti dovranno ripresentare entro marzo 2021 la dichiarazione dei redditi. Anche nel caso abbiano ...

Lo spiega una recente sentenza della Cassazione, contrastante con quanto stabilito dalla stessa Suprema Corte in passato. I giudici hanno ricordato che non è compito del cointestatario del conto corrente informare l’Inps del decesso del congiunto: tale pratica spetta al Comune tramite l’ufficio anagrafe e al medico mortuario. Insomma il coniuge o il figlio che aveva il conto in comune con il defunto può incassare la pensione del parente morto senza rischiare di essere accusato del reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Almeno finché gli uffici comunali o il medico non avranno condiviso con l’Inps la notizia del decesso del titolare del trattamento.

Pensioni, brutta sorpresa nel 2021: "Chi perde fino a 170 euro", il calcolo della Uil e gli anziani che verranno colpiti

Brutte sorprese per i pensionati nel 2021. Alcuni di loro, infatti, dovranno fare i conti con una perdita che potr&agrav...

Diverso è il caso se si nasconde la morte del parente pensionato per continuare a percepire soldi: in questo caso, ci sono i presupposti per essere perseguiti dalla legge. Ma se il cittadino fa le cose per bene, comunica all’anagrafe il decesso della persona cara ed il Comune non avverte l’Inps, ha il diritto di continuare a percepire la pensione del caro estinto. La rivoluzionaria sentenza è stata pronunciata dalla VI Sezione penale della Corte di Cassazione.

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Gufi muti Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

tag

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, un colpo di scena che ammazza i gufi: chi avrà l'assegno più gonfio

Pensioni all'estero, scattano i nuovi controlli: chi rischia di perdere l'assegno

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...