CATEGORIE

Enrico Letta a lezione dal G7: "Accordo storico, tassa minima del 15% per le multinazionali Big Tech"

sabato 5 giugno 2021

2' di lettura

Anche le grandi multinazionali di Big Tech dovranno fare ora i conti con le tasse. Raggiunto infatti l’accordo tra i ministri delle Finanze del G7 sulla tassazione minima a livello globale per i profitti delle grandi multinazionali. Il primo ad annunciare l’accordo, considerato "storico", il britannico Rishi Sunak: "A Londra oggi, io e le mie controparti finanziarie abbiamo raggiunto uno storico accordo sulla riforma fiscale globale che richiede ai giganti tecnologici multinazionali di pagare la loro giusta quota di tasse nel Regno Unito".

Reddito di Cittadinanza, dilaga l'assegno grillino: picco del 14%: l'esborso pubblico schizza a 8 miliardi

Un salasso continuo e plurimiliardario per le casse pubbliche. Il Reddito di cittadinanza - che nei proclami grillini di...

A fargli eco anche il nostro ministro dell’Economia, Daniele Franco, che nel corso di una conferenza stampa al termine della riunione, ha esultato: "L’accordo odierno sblocca un dibattito durato otto-nove anni. Questa nuova forma di tassazione sarà operativa fra qualche anno, non ci sono tempi tecnici per farlo prima. Quando (la legge) sarà diventata operativa, i Paesi che hanno già una digital tax la elimineranno e adotteranno la nuova". L'intesa è arrivata a stabilire una aliquota globale minima "almeno del 15 per cento". 
 

Bollo auto, occhio alla data: chi rischia la stangata (o il pignoramento sul conto)

Attenzione al bollo auto, la tassa che va saldata, generalmente, entro l'ultimo giorno del mese successivo alla scad...

Un trionfo anche per Matteo Salvini. Il leader della Lega settimane fa aveva risposto per le rime alle proposte di Enrico Letta: "È assurdo che Letta e il Pd continuino a pensare a nuove tasse. Giusto aiutare i giovani, la proposta della Lega è tassare le multinazionali straniere che fanno affari in Italia e non pagano le tasse". E ancora: "Penso senza fare nomi e cognomi ad Amazon, 350 miliardi di fatturato, 44miliardi ricavi in Europa e pochi spicci di tasse pagate in Italia. Quindi invece di andare a punire con la tassa di successione genitori e nonni per aiutare i figli, facciamo pagare le giuste tasse ai concorrenti che stanno facendo chiudere i negozi italiani". Ed ecco che l'ex ministro è stato accontentato.

Conti correnti svuotati con un clic. Truffa online: "Bizzarro", il devastante virus bancario

Conti a rischio per un nuovo virus dal Brasile. Un malware bavincario ha colpito 70 banche di diversi pae...

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Spread ai minimi, medaglia per Meloni. FdI spiana i gufi

Spread ai minimi storici, sotto i 100 punti: un nuovo record per il governo Meloni. Si tratta del migliore risultato deg...

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Toh, i prezzi scendono e le Borse continuano a salire. L’apocalisse trumpiana può attendere ancora. L&rsquo...
Sandro Iacometti

I conti delle big tech potrebbero consolidare il rialzo di Wall Street

Wall Street si è ringalluzzita dai risultati che sta ottenendo Trump. In arrivo una serie di dati economici impor...
Bruno Villois

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Sciopero a La7: l’assemblea dei giornalisti dell’emittente ha approvato quasi all’unanimità (un...