CATEGORIE

Terna, in 6 mesi ricavi su del 6,4%. Donnarumma: "Noi registi della transizione energetica"

giovedì 29 luglio 2021

1' di lettura

Terna archivia i primi sei mesi dell'anno con un utile netto di gruppo a 384,6 milioni di euro, in crescita dell'1,9% rispetto allo stesso periodo del 2020 e ricavi a 1,258 miliardi di euro (+6,4%). L'Ebitda sale a 910,5 milioni di euro (+3,9%). "In ulteriore forte crescita" anche gli investimenti nel primo semestre: +40,6% a 601,9 milioni di euro. Lo rende noto la societa' dopo il cda, che ha approvato la semestrale.

Nel corso del primo semestre e' proseguita la ripresa delle attivita' economiche in Italia, cui Terna "ha contribuito in maniera significativa attraverso l'ulteriore impulso agli investimenti, che nel solo secondo trimestre hanno superato i 360 milioni di euro, il livello piu' alto della storia di Terna per questo periodo dell'anno". Lo spiega la societa'. "Terna e' il regista della transizione energetica ed e' quindi nel nostro Dna impegnarci quotidianamente a servizio dell'Italia e della collettivita': in quest'ottica, anche nel secondo trimestre del 2021 e' proseguita la forte accelerazione dei nostri investimenti che, oltre a essere nativamente sostenibili, sono fondamentali per abilitare la decarbonizzazione e per consentire al nostro Paese di raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di sviluppo delle fonti rinnovabili", ha detto Stefano Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Terna.

Gli investimenti in startup Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Più di un segnale Caldo record, le conseguenze sulla rete elettrica: senza precedenti

Strepitosa Angelica Krystel Donati, le foto da urlo della figlia di Milly Carlucci

tag

Ti potrebbero interessare

Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Diletta Riccelli

Caldo record, le conseguenze sulla rete elettrica: senza precedenti

Angelica Krystel Donati, le foto da urlo della figlia di Milly Carlucci

Milly Carlucci, la figlia nelle nomine del governo: che poltrona si prende

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta