CATEGORIE

Avete preso un'auto in una di queste città? Arriva la maxi-batosta da capogiro: la mappa del salasso

domenica 8 maggio 2022

1' di lettura

Preparatevi a una estate da salasso. Noleggiare un'auto per le vacanze diventerà un lusso. A rivelarlo è l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori che dopo aver rilevato già l'impennata dei prezzi nel 2021 adesso è costretto ad aggiornare le tariffe con il segno più. Analizzando le principali destinazioni turistiche, il noleggio di un'auto nel periodo che va ad esempio dal 20 al 26 giugno costa 634,52 euro, senza costi supplementari di accessori e assicurazione. Si tratta del 67% in più rispetto al prezzo registrato nello stesso periodo del 2021.

Bollo auto scaduto, come evitare la maxi-multa: una dritta decisiva contro la stangata

Occhio al bollo auto: quando scade, arriva la stangata. C'è tempo fino all'ultimo giorno del mese success...

A pesare tantissimo sono i prezzi dei carburanti: in costante aumento. Costi che vengono poi scaricati sul condcente che noleggia l'auto. E così Federconsumatori fornisce anche una mappa delle città dove il costo del noleggio è schizzato alle stelle. Le 5 città più care per chi vuole noleggiare un'auto sono: Bari, Palermo, Catania, Olbia e Alghero. Si tratta di stazioni o aeroporti che non solo rappresentano alcune delle mete turistiche preferite dagli italiani (e non solo) ma anche di scali da cui è possibile raggiungere altre mete turistiche.

undefined

...

E tra queste vanno inserite anche Milano, Torino, Roma e Napoli. Qui la batosta è record con aumenti del 100 per cento rispetto al mese di giugno del 2021. Federconsumatori ha già preparato una segnalazione che verrà inviata all'Agcm, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato.

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

tag

Ti potrebbero interessare

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta