CATEGORIE

Benzina, l'Italia piomba nell'incubo: ecco dove volano i prezzi a ridosso del grande esodo

mercoledì 1 giugno 2022

1' di lettura

Il prezzo della benzina vola alle stelle, anche se l'embargo petrolifero contro la Russia non è ancora iniziato. Già, basta l'idea. E a pagare il conto siamo noi. I prezzi anche oggi, mercoledì 1 giugno, vengono dati in fortissimo rialzo sulla rete carburanti. Il tutto per le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo.

In base all'elaborazione dei dati firmata da Quotidiano Energia (costruita sui dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mise relativi a martedì), il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 1,914 euro/litro (valore precedente 1,902). Il diesel self si porta a 1,831 euro/litro (da 1,821). Quanto al servito, per la benzina il prezzo medio aumenta a 2,049 (da 2,037), il diesel servito sale a 1,973 (da 1,963). 

Insomma, nonostante le azioni del governo per contenere i prezzi, questi ultimi tornano spaventosamente vicini ai 2 euro al litro. Il tutto con l'estate alle porte, con gli italiani pronti a prendere l'auto per le ferie e costretti a pagare un conto salatissimo.

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Caos Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

tag

Ti potrebbero interessare

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Esplosione Calenzano: gli operai sotto il getto di benzina

Auto, passo indietro Ue sul motore a scoppio: "Non penalizzare le aziende"

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

Mentre su La7, rete di proprietà di Urbano Cairo, si discute teoricamente di un Paese ideale (in salsa progressis...

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Il presidente Anac denuncia illegalità nel mondo degli appalti che dipende da lui

Allora,ricapitoliamo. Troppi affidamenti diretti di appalti, troppi «piccoli e grandi» conflitti d'inter...
Sandro Iacometti

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti