CATEGORIE

Conto corrente, occhio ai versamenti: l'errore da non fare mai, così scatta l'inferno del Fisco

mercoledì 1 giugno 2022

1' di lettura

Il versamento di contanti sul proprio conto corrente potrebbe insospettire il Fisco, anche perché si tratta di denaro non controllato dall’Agenzia delle Entrate: di qui la necessità di sapere come va giustificato. L’Agenzia, infatti, effettua delle verifiche sui versamenti supponendo che il denaro provenga da redditi non dichiarati e, per questo,  chiede di giustificarli. Nel caso in cui non fosse possibile giustificarli in modo adeguato, il fisco potrebbe decidere di tassarli, anche se non provengono da attività lavorative.

Fisco, la Guardia di Finanza entra nei conti correnti: come funziona il nuovo sistema, chi rischia tutto

I nostri conti correnti non hanno più segreti. Cade l'ultimo tabù: la Guardia di Finanza avrà m...

I controlli, in ogni caso, non sono automatici: scattano solo se, dopo opportune verifiche, emerge un versamento sproporzionato rispetto al reddito. Per questo soprattutto i disoccupati senza reddito o chi riceve un reddito basso rischiano di imbattersi in qualche verifica. Se ,per esempio, lo stipendio netto è di 1.000 euro e il versamento è invece di 3mila euro, in quel caso il fisco potrebbe insospettirsi e ipotizzare che la persona abbia percepito un reddito da lavoro in nero. Di qui la necessità di giustificare queste operazioni con una prova scritta: a tal proposito è sempre meglio ricevere assegni o bonifici al posto del denaro liquido e conservarne traccia oppure c'è la possibilità di prevedere scritture private col proprio benefattore.

Fisco, pronta la tempesta: l'Ue ci svuota il portafogli, le due tasse con cui ci stanno per colpire

Come era stato anticipato, la sospensione del Patto di Stabilità è stata prorogata. La conferma è a...

La scrittura privata dovrà indicare i dati delle persone coinvolte e l’importo preciso donato. Mentre per la donazione volontaria non è necessario specificare alcun motivo. L’Agenzia delle Entrate, invece, ha sette anni per gli accertamenti: in quel periodo di tempo potrà conservare e analizzare le prove a disposizione.

Fisco, "Avete 5 giorni di tempo, poi...": arriva la raffica di lettere, chi rischia prelievo sul conto corrente

Arriva la raffica del Fisco. L'Agenzia delle Entrate prepara il maxi piano di riscossione. Di fatto l'attivit&ag...

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Attenzione Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Carta canta Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

tag

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Catasto e successione: occhio, cambia tutto

Fisco, la verità che sbugiarda la sinistra: gli autonomi non sono evasori

Modello 730, arriva il Quadro T: cos'è e come funziona

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano