CATEGORIE

Partite Iva, con la "mensilizzazione" cambia tutto: come e quanto si paga

giovedì 2 giugno 2022

1' di lettura

Mini rivoluzione per le partite Iva: cambia il metodo di calcolo di acconti e arrivano delle novità anche sulla ritenuta d’acconto, stando a quanto previsto dalla legge delega di riforma fiscale. Nell'articolo specifico si fa riferimento a un "meccanismo di progressiva mensilizzazione degli acconti e dei saldi e l'eventuale riduzione della ritenuta d'acconto, senza maggiori oneri per le finanze pubbliche".

Benzina alle stelle? Non abbiamo visto niente, le previsioni degli esperti: ecco dove arriverà

I carburanti tornano a correre e tengono alta la temperatura su tutti i prezzi. I rincari di benzina e gasolio si scaric...

"Finalmente, dopo aver ottenuto insieme al presidente della commissione finanze della Camera l'ok da Istat e Eurostat forse da quest'anno si riuscirà a far pagare 50% delle tasse in novembre rateizzate nell'anno successivo e dal primo gennaio 2023 si otterrà la contestuale riduzione della ritenuta d'acconto del 20% a carico dei lavoratori autonomi che operando sul fatturato ne determina la situazione di credito strutturale nei confronti del fisco", ha commentato Alberto Gusmeroli della Lega, colui che ha presentato il progetto di legge.

Fisco, la tassa nascosta "che non potrete evitare": Bankitalia vuota il sacco, come verremo rapinati

Una volta depositato il polverone dei festeggiamenti, i lineamenti dell'accordo notturno della Ue iniziano a vedersi...

Anche sul catasto, poi, sono arrivate delle modifiche last minute. Tutte volte a garantire una maggiore tutela dei redditi medio bassi. A tal proposito si è deciso di "ridurre gradualmente le aliquote medie effettive derivanti dall'applicazione dell'Irpef a partire da quelle relative ai redditi medio-bassi". Si parla insomma di "una progressiva revisione del trattamento fiscale dei redditi personali derivanti dall'impiego del capitale, allo scopo di favorire l'efficiente funzionamento del mercato dei capitali, aumentando il grado di neutralità fiscale e prevedendo ordinariamente l'applicazione di un prelievo proporzionale e regimi cedolari ai redditi da capitale, nonché distinguendo tra redditi da capitale mobiliare e immobiliare".

Fiat, addio ai motori benzina e diesel: la data (imminente) che cambia la storia dell'auto

La Fiat dice addio ai motori benzina e diesel. E lo fa da subito, dal primo luglio. La casa torinese comincia ad adeguar...

La novità Fisco, come useremo la carta di credito nel 2024: cambia tutto

Contro la crisi Manovra, PIÙ Partite Iva Unite propone lo stop al blocco dei licenziamenti: "Politiche attive e aiuti per le aziende"

Sistema Maria Giovanna Maglie e l'Agenzia delle entrate ai tempi del coronavirus: "Infami, lo diciamo"

tag

Ti potrebbero interessare

Fisco, come useremo la carta di credito nel 2024: cambia tutto

Manovra, PIÙ Partite Iva Unite propone lo stop al blocco dei licenziamenti: "Politiche attive e aiuti per le aziende"

Giuliana Covella

Maria Giovanna Maglie e l'Agenzia delle entrate ai tempi del coronavirus: "Infami, lo diciamo"

Manovra, carcere agli evasori e rinvio su contanti. Dal Pd bomba su Di Maio: "Furbetto a difendere i furbetti"

Giulio Bucchi

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta