CATEGORIE

Fisco, scatta la multa da 16mila euro: chi viene rovinato (per non aver pagato poche decine di euro)

sabato 4 giugno 2022

1' di lettura

16 mila euro di sanzione per non aver pagato poche decine di euro di ritenute. Tutto vero, accade in Italia, dove il Consiglio dei consulenti del Lavoro si è appellato direttamente ad Andrea Orlando. Al ministro del Lavoro, la presidente Marina Calderone ha chiesto di fermate le multe sproporzionate e di modificare la norma che le prevede in caso di violazioni nelle procedure di versamenti delle ritenute inferiori a 10 mila euro. 

Fisco, vogliono scipparci i risparmi: il folle piano per la patrimoniale, che cosa vuole (subito) Landini

Il solito vizio della sinistra: tassare chi ha qualche risparmio. Il segretario della Cgil, Maurizio Landini da qualche ...

Si tratta della l’art. 3, comma 6, del D.Lgs 15 gennaio 2016, n. 8 che prevede una multa tra i 10 e i 50 mila euro nel caso di omessi o errati versamenti. Una vera e propria batosta per i datori di lavoro, già alle prese con le difficoltà economiche, prima causa Covid poi causa guerra. "Questo - si legge nella lettera al ministro - eviterebbe paradossi applicativi della norma che per come vigente espone il datore di lavoro a una sanzione economicamente insostenibile (da 10.000 a 50.000 euro) a causa di un omesso versamento anche di poche decine di euro".

Pensioni, maxi-taglio per chi esce prima: ecco quanto si perde, dell'assegno restano le briciole

Sta per scadere il tempo. Quota 102 è pronta ad andare in soffitta. Il prossimo 31 dicembre esce di scena la rifo...

Il timore è infatti quello che una piccola azienda non riesca a pagare queste somme al punto da arrivare a chiudere. Le conseguenze, come spiegato su ItaliaOggi, non ricadono solo sul datore di lavoro ma anche sui dipendenti dell'impresa. Una sorta di circolo vizioso che porta inevitabilmente alla crisi economica. Insomma, per le casse degli italiani è l'ennesima mazzata, che si va ad aggiungere ai rincari sul costo dell'energia e del carburante. 

Benzina, dove non fare mai rifornimento: come vi rapinano in questi distributori

Sembra non voler dar pace al portafoglio degli italiani il rincaro del carburante che ormai non è più una ...

Fascicolo sul caso laurea Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

Festa della donna Giorgia Meloni e le donne, "i numeri parlano chiaro": manda in tilt le ultra-femministe per l'8 marzo

M5s, addio "Il reddito di cittadinanza è stato superato": ecco i dati su Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione al Lavoro

tag

Ti potrebbero interessare

Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

Giorgia Meloni e le donne, "i numeri parlano chiaro": manda in tilt le ultra-femministe per l'8 marzo

"Il reddito di cittadinanza è stato superato": ecco i dati su Assegno di Inclusione e Supporto per la formazione al Lavoro

Leoluca Orlando sale sulla nave Ong per attaccare il governo: "L'Ue sanzioni l'Italia"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta