CATEGORIE

Euro agganciato dal dollaro, "non accadeva dal 2022": timori per la moneta unica

martedì 12 luglio 2022

1' di lettura

Alla fine è successo: il valore del dollaro ha eguagliato quello dell’euro. Un fenomeno che non si verificava dal dicembre del 2002 e che testimonia una situazione critica, soprattutto per l’economia interna dell’Italia. L’indebolimento dell’euro gioca a favore della valuta americana, rafforzata dall’aumento del prezzo delle materie prime (da sempre commerciate in dollari) e di energia e petrolio.

Ciò si traduce in bollette ancora più pesanti per gli italiani e costi sempre maggiori per le imprese, per le quali diventa più conveniente vendere prodotti negli Stati Uniti ma con pesanti conseguenze sui costi di produzione. Sebbene l’indebolimento dell’euro favorisca l’export, con le aziende italiane che possono esportare i prodotti nel mercato americano a prezzi inferiori e realizzare maggiori profitti, allo stesso tempo comporta un prezzo più alto da pagare per le materie prime e per l’energia.

A beneficiare della parità agganciata dal dollaro sull’euro saranno soprattutto i turisti americani: il tasso di cambio vantaggioso potrebbe incentivarli a scegliere l’Europa per le vacanze e ad usufruire di maggiori beni e servizi. Di contro, ovviamente per gli europei sarà maggiore il costo dei viaggi negli Stati Uniti. Ma non è solo l’euro a cadere così in basso nei confronti del dollaro: il bigliettone verde americano ha toccato i massimi da 24 anni anche sullo yen.

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

La lettera Larry Fink, il dollaro "non sarà più moneta-riserva": la profezia-choc

tag

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Larry Fink, il dollaro "non sarà più moneta-riserva": la profezia-choc

Euro falsi, ecco quanti sono in Italia: le cifre sono sconvolgenti

Claudia Osmetti

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano