CATEGORIE

Pensioni, dall'1 gennaio aumenti record: quanto vi danno, le cifre

domenica 11 settembre 2022

1' di lettura

Il momento storico che l'Italia e tutto il mondo stanno vivendo non è affatto facile: tra guerra in Ucraina, crisi del gas, inflazione, c'è poco da stare sereni. Tanto che il governo si appresta a varare un nuovo Dl Aiuti proprio per correre in soccorso di famiglie e imprese,  i cui bilanci iniziano a essere drammatici. Nonostante questo brutto scenario, non ci sarebbe nulla da temere per quel che riguarda le pensioni

Pensioni, raffica di controlli: chi deve restituire 200 euro

Colpo di scena sulle pensioni e anche sulle buste paga: raffica di controlli da parte dell'Inps sul bonus da 200 eur...

Nel 2023 . come riporta Affariitaliani.it -  sono previsti degli aumenti in base alle previsioni inflazionistiche. E non è tutto. Perché per chi ha redditi fino a 35mila euro gli acconti con gli aumenti possono arrivare già dal prossimo mese, cioè da ottobre. "Il tutto verrà garantito attraverso il sistema della perequazione automatica: gli incrementi degli assegni mensili saranno dell’ordine del 7-8%", si legge ancora nell'articolo.

Pensioni nuove: assegni stravolti, cosa cambia subito

Le pensioni aumenteranno in autunno: è in arrivo la rivalutazione e il recupero dell’inflazione, quindi i p...

Cos'è e come funziona il sistema della perequazione? Per perequazione automatica si intende un recupero della valutazione dell'assegno pensionistico. Recupero che il governo ha definito sulla base dei valori  dell’inflazione dei primi sei mesi del 2022. Il discorso vale ovviamente  solo per chi ha redditi sotto i 35mila euro.  A novembre poi dovrebbe esserci un altro piccolo incremento pari al 2,2% totale. Infine da gennaio 2023 gli aumenti scatteranno per tutti. Affariitaliani.it scrive: "Ecco qui le percentuali nello specifico: 100% per importi fino a 2.6062,32 euro al mese; 80,9% per importi da 2.602,33 e 2.577,90 euro al mese; 77,4% per importi superiori a 2.577,91 euro al mese".

Pensioni, per salvarle serve un Pil in crescita

La riforma Fornero, e il futuro delle pensioni, tornano a occupare l'orizzonte politico del Paese. Al di là d...

tag
pensioni

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Trasferimenti Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta