CATEGORIE

Testamento Berlusconi, "le anomalie sono 5": si aprono scenari pazzeschi

sabato 8 luglio 2023

2' di lettura

Non solo l'avvincente caso della busta "non sigillata". Sul testamento di Silvio Berlusconi, infatti, aleggerebbero "cinque anomalie", tutte relative al terzo e ultimo documento che compone il testamento del fondatore di Forza Italia. Si parla dell'ultimo foglio autografo, quello in cui vengono previsti i lasciti di 100 milioni di euro a Marta Fascina e al fratello Paolo Berlusconi, oltre ai 30 milioni a Marcello Dell'Utri.

Già ieri, venerdì 7 luglio, Dagospia aveva parlato della "condizione sospensiva", che potrebbe rendere il legato impugnabile. E a questa anomalia, oggi - sabato 8 luglio - il Corriere della Sera ne aggiunge altre quattro. Il primo punto critico è quello arci-dibattuto e relativo alla mancanza del nome del quinto figlio, Luigi, il minore. Una semplice dimenticanza? Chissà. Per certo Luigi potrebbe sfruttare la circostanza per non contribuire ai lasciti indicati dal padre.

Testamento Berlusconi, i 100 milioni alla Fascina? Le voci sul padre Orazio

Marta Fascina non è mai stata una che ama esporsi in pubblico, lo è ancora meno da quando è morto S...

Dunque il secondo dettaglio: il nome del secondo figlio è Pier Silvio, ma il Cav ha scritto Piersilvio. Per quel che riguarda la "condizione sospensiva", il riferimento è al fatto che l'ex premier scriveva: "Se non dovessi tornare...". Eppure, in punta di diritto, il ricovero al San Raffaele dove vergò il foglio si concluse con il ritorno alla residenza di Arcore. Insomma, la circostanza potrebbe anche rendere inefficace la disposizione, che sarebbe legata alla morte in ospedale, almeno secondo quanto scrive il Corriere.

E ancora, altre anomalie. Una riguarda il lascito di 100 milioni contenuto in un atto del 5 ottobre 2020: potrebbe insomma già considerarsi "esaudita" la volontà del Cavaliere. Infine, la quinta e ultima: il documento, una volta tornato dall'ospedale, non sarebbe stato consegnato da Berlusconi al notaio di fiducia Arrigo Roveda, il quale custodiva l'intero lascito. Certo, si tratta di dettagli. Ma di fronte a un simile impero ogni dettaglio potrebbe assumere un enorme peso specifico. Dalla famiglia Berlusconi, però, trapela assoluta compattezza: non vogliono né liti, né contenziosi, né colpi di scena.

Testamento Berlusconi, il nodo delle donazioni in vita: perché può cambiare tutto

Cosa ha donato e a chi? Sono queste le domande alle quali dovranno dare risposta i consulenti degli eredi di Silvio Berl...

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta