CATEGORIE

John Elkann, il colpaccio di Exor: su cosa mette le mani l'erede Agnelli

lunedì 14 agosto 2023

2' di lettura

Accordo tra Royal Philips, leader mondiale nella tecnologia per il settore della salute, ed Exor NV, holding diversificata con sede nei Paesi Bassi, che regola i rapporti tra le parti in base al quale Exor ha acquisito una partecipazione del 15% in Philips. Lo annunciano Philips ed Exor in un comunicato. L'investimento prevede che il gruppo guidato da John Elkann, di fatto erede dell'impero Agnelli, nomini un componente del Consiglio di sorveglianza di Philips. L'accordo include anche l'impegno di Exor a essere un investitore di minoranza di lungo termine, oltre a diverse usuali condizioni. Sebbene Exor non intenda acquistare ulteriori azioni Philips nel breve termine, l'accordo prevede che nel tempo possa - a sua discrezione - aumentare la propria partecipazione fino al limite massimo del 20% del capitale ordinario in circolazione di Philips. "Il percorso di cambiamento intrapreso da Philips negli ultimi anni ha creato un'azienda che unisce salute e tecnologia, due settori in cui siamo impegnati", ha dichiarato Elkann, Ceo di Exor. "Le nostre interlocuzioni hanno confermato il forte e positivo allineamento tra il nostro approccio di lungo termine per sostenere lo sviluppo delle nostre società e gli ambiziosi piani di Philips sotto la presidenza di Feike Sijbesma e l'executive team guidato da Roy Jakobs".

"L'investimento di Exor, la sua prospettiva di lungo termine e la crescente attenzione per la salute e la tecnologia si sposano bene con la nostra strategia e con il notevole potenziale di creazione di valore", ha detto Jakobs, Ceo di Royal Philips. "Con le nostre posizioni di leadership di mercato e le nostre capacità di innovazione incentrate sulle persone, Philips è ben posizionata per realizzare l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone, creando valore per tutti gli stakeholder". "Accogliamo Exor in qualità di investitore di lungo termine in Philips - è il "saluto" di Sijbesma, presidente del Consiglio di sorveglianza di Royal Philips -. Vanta un track record di successo e una chiara strategia di crescita e sviluppo nei settori della salute e della tecnologia. Il significativo investimento realizzato da Exor sottolinea la sua fiducia nella trasformazione di Philips in un'azienda specializzata della tecnologia per la salute, oltre che nel suo potenziale di crescita e di valore". 

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

il match Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

tag

Douglas Luiz, "rispondetemi": lo sfogo che inguaia la Juventus

L. P.

Serie A, riscatto della Juve: il Monza battuto per 2-0

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi