CATEGORIE

Christine Lagarde, il cupio dissolvi di "sua incapacità"

di Leporello mercoledì 11 ottobre 2023

 Christine Lagarde

1' di lettura

I venti di guerra gelano la crescita, prossimi sono i rincari e ancor più prossime le dolorose rinunce. Sua incapacità Christine Lagarde, plenipotenziario alla Bce dei già poteri forti (oggi assai deboli) giusto adesso darà prova di sé, con Olaf Scholz e Emmanuel Macron al comando della fu Europa.

L’essere o non essere si trasfigura e perciò Ella si chiede: aumentare ancora il tasso di sconto, insistendo sulla cervellotica stretta creditizia che convulsa da 10 mesi ormai distruggendo l’economia di famiglie e imprese o addivenire a più intelligenti consigli?

E vedremo pure, con Amleto, ora che la situazione internazionale è tanto drammatica quanto seria, cosa s’inventeranno le fattucchiere nostre, ovvero i giornali di John Elkann, Carlo De Benedetti e la tivù di Urbano Cairo. Dopo aver sponsorizzato, richiesto, invocato il rigore più rigoroso che ci sia, troveranno più nobile prendere armi contro Giorgia Meloni o patire nell’animo le frombole e i dardi dell’avversa fortuna tutta di inflazione? Mentre madame Lagarde e i suoi sponsor sembrano irreversibilmente immersi nel cupio dissolvi – c’è del marcio, in Danimarca! – alle fattucchiere preme sempre solo e soltanto una cosa: inviare l’IBAN.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Ti potrebbero interessare

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta