CATEGORIE

Daniele Capezzone, "Occhio al caffè": "Il mullah Dibbah ci fa la fatwa"

venerdì 27 ottobre 2023

1' di lettura

Eccoci all'appuntamento quotidiano con "Occhio al caffè", la rassegna stampa "scorrettissima" curata da Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero. In primo piano sui quotidiani italiani, va da sé, la guerra in Medio Oriente. "Hamas irride Israele per la morte degli ostaggi che la stessa Hamas ha provocato. E intanto sembra avvicinarsi il momento dell'invasione", sottolinea Capezzone.

Quindi, sul fronte italiano, le manifestazioni per la pace, manifestazioni molto ambigue e sulle quali la sinistra tentenna e si spacca. E il Pd che fa? Per certo l'Unità chiede ad Elly Schlein di sfilare: "Pd, se ci sei batti un colpo". Nel frattempo, la segretaria sceglie di non impegnarsi in prima persona: lei sarà assente al corteo dove sfilerà Giuseppe Conte (ma non, per esempio, Marco Furfaro, fedelissimo della segretaria).

Sui giornali spazio alla manovra, con la frenata del governo sul pignoramento dei conti correnti. Dunque le pensioni, sulle quali potrebbero esserci cambiamenti rispetto a quanto trapelato con la prima bozza, definita "inattendibile" da Palazzo Chigi.

L'apertura di Libero? "Il mullah Dibbah concede il bis. Martedì sera l'esibizione da Giovanni Floris, il comizio accalorato, agitato, col volto alterato dalla rabbia su Gaza. Ieri Libero aveva fatto la copertina sul mullah Dibbah ripreso dalle televisioni arabe con tanto di sottotitoli. E ieri Dibba se l'è presa con Libero, ha mostrato la prima pagina, non mi farò intimidire", ricorda Capezzone. "Vedrete che s'inc*** pure oggi", conclude. Già, perché il titolo di apertura recita: "Il mullah Dibbah ci fa la fatwa"

tag
alessandro di battista
daniele capezzone
rassegna scorrettissima
occhio al caffè
libero

Occhio al caffè Daniele Capezzone: "Dazi? Ecco chi dà la colpa a Meloni", svelato il gioco sporco

Occhio al caffè Capezzone, "ed è subito apocalisse": chi smentisce i giornaloni

Occhio al caffè Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone: "Dazi? Ecco chi dà la colpa a Meloni", svelato il gioco sporco

Capezzone, "ed è subito apocalisse": chi smentisce i giornaloni

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Capezzone: "A sinistra c'è un nuovo grosso problema"

L'Italia è più affidabile della Francia

Lo storico sorpasso avviene dopo vent’anni. Per la prima volta dal 2005, il debito italiano è ritenuto pi&u...
Michele Zaccardi

Bankitalia incorona il governo: "Progressi in tutti i settori"

Un report di Bankitalia evidenzia un miglioramento della fiducia delle imprese italiane con almeno 50 addetti nel second...

I mercati volano altissimo, ma se tornano a scendere evitiamo i catastrofismi

Non ci provate. Le Borse europee, con l’eccezione di Londra, hanno chiuso tutte in positivo. Parigi ha siglato gli...
Sandro Iacometti

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...