CATEGORIE

Bonus 100 euro, servirà fare domanda: ecco tutti i requisiti necessari

venerdì 3 maggio 2024

1' di lettura

È stato il grande annuncio di Giorgia Meloni alla vigilia del primo maggio. E con il voto favorevole del consiglio dei ministri al decreto, iniziano a emergere i requisiti necessari per richiedere i 100 in più in busta paga a gennaio 2025. Si tratta di una erogazione prevista nell'ambito della tredicesima mensilità, riservata ai lavoratori dipendenti. Per ottenerla, il lavoratore deve possedere determinati requisiti di reddito e familiari.

Secondo il comunicato emesso dopo il cdm, per ottenere i 100 euro non bisognerà avere un reddito superiore ai 28 mila euro. Per quanto concerne lo stato familiare, il bonus spetterà al coniuge non separato con almeno un figlio a carico. In caso di single o separati, la condizione indispensabile è avere alemno un figlio a carico.

Governo, 100 euro in più in busta paga per i dipendenti. Soddisfatta la Cisl: Meloni promossa

Giorgia Meloni lo aveva promesso: nessuno sarà lasciato indietro. Ecco quindi che il governo ha deciso di varare ...

Secondo quanto si apprende, il bonus sarà soggetto a ritenute. spettando a chi guadagna fino a 28 mila euro, l'aliquota è quella del 23%. L’importo sarà inoltre rapportato al periodo di lavoro. Se un dipendente sarà assunto il 1° luglio il bonus base sarà di 50 euro e su questo saranno applicate le ritenute. L'erogazione del bonus arriverà con la prima busta paga del 2025 e interesserà poco più di un milione di famiglie. Da ricordare è che dovrà essere il lavoratore a richiederlo al datore di lavoro: serve quindi attestare per iscritto la sussistenza dei requisiti, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli.

Primo Maggio, il messaggio di Giorgia Meloni: "L'unica via che conosciamo"

Primo Maggio, festa di lavoratori. E per la ricorrenza, Giorgia Meloni sceglie di intervenire con un videomessaggio affi...

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta