CATEGORIE

La bizzarra mania del toto-Finanziaria: arrivano le critiche prima della manovra

giovedì 29 agosto 2024

1' di lettura

Tagli alle agevolazioni, stretta sulle pensioni, eliminazione di bonus e decontribuzioni. Il menu della manovra che prende forma sulle pagine dei principali quotidiani spaventa i cittadini, scatena le proteste delle opposizioni e talvolta crea pure tensioni nella maggioranza. Peccato che siano tutte balle.

A dirla tutta, in barba agli espertoni che discettano ogni giorno numeri alla mano sui dettagli delle misure, la legge di bilancio di quest’anno non ha precedenti.
Dopo quattro anni di spesa allegra, in cui i governi hanno lasciato l’eredità più pesante che potevano al nuovo esecutivo, non solo torna in vigore il Patto di stabilità, ma le regole sono nuove di zecca. La Nadef, cioè il documento che aggiorna le stime macroeconomiche del governo e su cui tutti si avventano per immaginare la manovra che sarà (solitamente sbagliando completamente direzione), sparirà. Al suo posto arriverà, entro la metà di settembre, il nuovo Piano Strutturale di Bilancio (Psb), che sarà posto all'esame del Parlamento prima di essere inviato, intorno al 20 settembre, a Bruxelles.

Il documento, vale la pena ricordarlo, non conterrà alcuna misura specifica di cui tanto si parla in questi giorni, ma solo tabelle con indicatori macro e parametri programmatici per indicare il percorso di correzione settennale chiesto dall’Europa, che riguarda, a differenza del passato, principalmente il contenimento della spesa entro certi confini (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

Le previsioni L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Da giugno a settembre Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

tag

Ti potrebbero interessare

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

La notizia secca, quella su cui il circo politico-mediatico della sinistra oggi si avventerà, è che per co...
Sandro Iacometti

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

La Germania dovrebbe registrare una crescita pari a zero nel 2025, per vedere un rimbalzo dell’1,1% nel 2026. Lo p...

Borsa, ecco le azioni che fruttano più soldi

Per chi ha in portafoglio azioni italiane oggi è uno dei giorni più ghiottti dell’anno visto che sta...
Benedetta Vitetta

Lo spread a 100 punti? Quanto si risparmia

Con lo spread a 100 punti, l’Italia potrebbe risparmiare fino a 10 miliardi da qui ai prossimi due anni. Per capir...
Benedetta Vitetta