CATEGORIE

Bce, altro taglio dei tassi di 25 punti: tutte le decisioni del board

giovedì 12 settembre 2024

2' di lettura

Dopo la folle corsa degli ultimi mesi, prosegue il trend ribassista sui tassi di interesse: la Bce infatti ha deciso per un altro taglio. Nel dettaglio il tasso sui depositi passa da 3,75% a 3,50%, quello sui rifinanziamenti principali, per l'aggiustamento tecnico causato dal nuovo quadro operativo, scende al 3,65% dal 4,25% e per lo stesso motivo il tasso sui prestiti marginali cala a 3,90% dal 4,50%. 

L'istituto guidato da Christine Lagarde spiega: "I recenti dati sull'inflazione sono stati sostanzialmente in linea con le attese e le ultime proiezioni dei servizi della Bce confermano le precedenti prospettive sull'inflazione. Secondo i servizi della Bce, l'inflazione complessiva dovrebbe attestarsi in media al 2,5% nel 2024, al 2,2% nel 2025 e all'1,9% nel 2026, come nelle proiezioni di giugno. Si prevede che l'inflazione torni a salire nell'ultima parte dell'anno, in parte perché i precedenti forti cali dei prezzi dell'energia si esauriranno nei tassi annuali", così in una nota l'istituto di Francoforte.

E ancora, la Banca centrale europea mette in rilievo come "l'inflazione dovrebbe poi scendere verso il nostro obiettivo nella seconda metà del prossimo anno. Per quanto riguarda l'inflazione di fondo, le proiezioni per il 2024 e il 2025 sono state riviste leggermente al rialzo, poiché l'inflazione dei servizi è stata più alta del previsto. Allo stesso tempo, lo staff continua a prevedere un rapido calo dell'inflazione di fondo, dal 2,9% di quest'anno al 2,3% nel 2025 e al 2,0% nel 2026".

Bce, borse gambe all'aria? E Christine Lagarde ci mette il carico

Borse giù Spread sempre più su. Mentre ieri i principali listini europei incrementavano le perdite col pas...

Nella medesima nota, però, il board della Bce rivede leggermente al ribasso le stime di crescita dell'Eurozona rispetto alle ultime proiezioni di giugno: il Pil crescerà di 0,8% nel 2024, dell'1,3% nel 2025 e dell'1,5% nel 2026, "principalmente per effetto del minore contributo della domanda interna nei prossimi trimestri". E ancora, secondo l'Eurotower, "le condizioni di finanziamento rimangono restrittive", mentre "l'attività economica resta contenuta, di riflesso alla debolezza dei consumi privati e degli investimenti", concludono dalla Bce.

Bce, il disastro della Lagarde: come ha affondato Piazza Affari

Il verdetto sul mini taglio della Bce è chiaro. Milano -0,5%, Francoforte -0,51%, Parigi -0,48%, Madrid -0,34%. S...

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...