CATEGORIE

Banche, Casasco: "Evitare danni al sistema economico del Paese"

lunedì 23 settembre 2024

1' di lettura

"L'economia di un Paese impone che il tema delle banche debba essere affrontato con serieta' e responsabilità, creando un sistema armonioso tra sistema creditizio, imprese e famiglie e non ingenerare un sistema antagonista che penalizzerebbe la crescita del Paese": lo ha detto Maurizio Casasco, deputato e responsabile FI del dipartimento Economia.

"Il sistema del credito ha le sue regole che deve rispettare, sia nazionali che internazionali - ha proseguito Casasco - è vigilato dagli organi competenti, quali Banca d'Italia e Bce. Per questo è importante, oltre a tutelare le nostre banche e favorirne la capitalizzazione, renderle attrattive senza penalizzarle rispetto a quelle internazionali, affinché continuino a sostenere famiglie e attività produttive". Poi ha aggiunto: "È opportuno anche ricordare, a questo proposito, che molte di esse sono quotate in Borsa e ogni dichiarazione relativa a tasse sugli extraprofitti può determinare un grave impatto sull'indice di Piazza Affari, come accaduto oggi sul sistema creditizio italiano, unico 'in rosso' in Europa".

Il deputato azzurro ha spiegato che "la penalizzazione delle banche quotate può determinare un effetto a cascata sulle piccole banche Popolari e di Credito cooperativo, che sostengono le nostre Pmi, microimprese e famiglie, ossatura del sistema economico italiano. Non dimentichiamo, infine, che a ottobre-novembre ci saranno poi i giudizi delle Agenzie di rating, che valuteranno con attenzione il rapporto di interazione tra il sistema del credito e quello economico e che inciderà sulla crescita economica dell'Italia".

tag
maurizio casasco

Manovra, Casasco: le nostre osservazioni sono proposte di miglioramento

Manovra: Casasco, extra profitto stalinista e statalista

Maurizio Casaco, l'impegno: "In manovra la riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33% fino a 60mila euro lordi"

Ti potrebbero interessare

Manovra, Casasco: le nostre osservazioni sono proposte di miglioramento

Manovra: Casasco, extra profitto stalinista e statalista

Maurizio Casaco, l'impegno: "In manovra la riduzione dell'aliquota Irpef dal 35 al 33% fino a 60mila euro lordi"

Dazi, Casasco: Competitività e costi di produzione, serve QE mirato per industria sanità e sicurezza

Rapporto debito Pil, il "Financial Times": Italia meglio degli Usa

Il rapporto debito-Pil degli Usa supererà quello dell'Italia prima del 2030 per la prima volta dall'iniz...
Redazione

Tra StM e Nokia non torna l’amore

C'è stato un tempo in cui l'Europa credeva di avere un futuro nel nuovo mondo del Tech, un tempo in cui l...
Buddy Fox

Con i dazi di Trump l'inflazione non è salita

Non è nemmeno più una contraddizione logica, è un paradosso temporale. Funziona pi&ugrav...
Giovanni Sallusti

Boom del Btp Valore: raccolti 16,5 miliardi

Il sesto Btp Valore ha chiuso ieri il collocamento con una raccolta totale pari a 16,5 miliardi di euro, frutto dei 506....