CATEGORIE

Bruciano soldi e poi battono cassa

domenica 13 ottobre 2024

1' di lettura

Il tempo è galantuomo e alla fine lo scempio industriale di Stellantis non può più essere ignorato da nessuno, neanche dalla sinistra che ha fatto da reggicoda agli eredi degli Agnelli, sperando di ricavarne un dividendo politico. Noi avevamo ragione e loro torto. Carlos Tavares è a fine corsa, ha gestito il gruppo automobilistico deprimendo fino al collasso marchi storici come Lancia, Maserati e Alfa Romeo, la Fiat è appesa al destino della Grande Panda (prodotta in Serbia), negli Stati Uniti i concessionari sono pieni di auto invendute, il motore elettrico sta fulminando i posti di lavoro. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

tag
stellantis

L'inserto economico Moneta in edicola, risiko bancario e guerra dell'auto

Il nome è arrivato L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

La scelta Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ad: chi è il nuovo manager del gruppo

Ti potrebbero interessare

Moneta in edicola, risiko bancario e guerra dell'auto

L'italiano Filosa nuovo ceo di Stellantis, il mercato resta freddo

Luigi Merano

Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ad: chi è il nuovo manager del gruppo

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...