CATEGORIE

Repubblica, Stampa, Domani? Roba da ridere: occhio a questi tre titoli su Trump

di Andrea Muzzolon venerdì 8 novembre 2024

2' di lettura

Ci credevano, ci credevano davvero. Tutti quei quotidiani che fra ieri e oggi hanno di colpo disconosciuto Kamala Harris, nei mesi passati avrebbero scommesso tutto sulla vice di Biden. Tanto che, dal giorno dell’annuncio della corsa alla Casa Bianca, non hanno fatto che incensarla mettendo in fila tutte le fantomatiche doti della ex procuratrice. Il culmine della campagna in favore dei democratici si era raggiunto il giorno dopo il dibattito fra lei e Donald Trump

Titoli entusiasti, toni trionfalistici che preannunciavano la vittoria contro il pericolo rappresentato da The Donald. «Harris batte Trump, speranza contro rabbia», ci spiegava Repubblica in prima pagina. Per il quotidiano era un fatto «abbastanza assodato e condiviso» che la dem, una sorta di Luke Skywalker al femminile, avesse vinto il confronto. Successo assodato e condiviso nella loro redazione, probabilmente. Di certo, non fra gli americani che hanno votato martedì. 

Ancora più trionfalistici i toni de La Stampa che si spinse fino a un «Harris domina Trump», ironizzando poi sul giallo degli animali scomparsi nella cittadini di Springfield e per cui il nuovo Presidente eletto aveva puntato il dito contro gli immigrati haitiani. La spocchia era già quella di chi si sentiva la partita in tasca: «Si sono levati sospiri di sollievo in tutto il mondo al termine del dibattito». A furia di sospirare però, i nostri esperti di politica a stelle e strisce si sono dimenticati di chiedere agli elettori made in Usa cosa ne pensassero.

Lucio Caracciolo, Zelensky e la frase su Trump: "Siamo perduti". Si mette male

Per comprendere l'impatto che l'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca avrà sull'Europa, la guerra...

Dulcis in fundo, il Domani dell’ingegnere De Benedetti. Da quelle parti forse già stavano stappando champagne: «Harris stravince il duello televisivo». Preludio di quanto sarebbe dovuto succedere a novembre con il taycoon «che vede fantasmi e attacca la Abc e Taylor Swift». Morale: Trump vedrà di nuovo lo studio ovale, lasciando i fantasmi ei concerti della pop star a Harris e rinkamaliti vari.

Germania anno zero, Parigi sta pure peggio. E l'Europa è senza pilota

Dire che il governo semaforo tedesco sia la prima vittima di Trump è un equivoco che non tiene conto della situaz...

Habemus Papam Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

tag

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano