CATEGORIE

Su "Moneta": Ricucci & Co, tanti auguri agli ex "furbetti" che fecero tremare i salotti buoni

di Camilla Conti lunedì 7 aprile 2025

1' di lettura

Molti la ricordano come l’estate dei “furbetti del quartierino”, ma fu molto più di un’impresa tentata da un gruppo di guasconi spregiudicati all’assalto del mondo della finanza. Fu un terremoto bancario, di portata almeno pari a quello di oggi, il cui punto più basso furono le dimissioni-rimozione di un governatore della Banca d’Italia, cosa mai accaduta nella storia del Paese, e l’incarcerazione di più d’uno dei protagonisti. Esattamente vent’anni fa, il 6 aprile 2005, la Banca Popolare di Lodi dava il via alle danze annunciando di avere messo insieme, con il via libera di Via Nazionale, il 10,82% di Banca Antonveneta.

È la prima scossa del sisma che avrà anche pesanti risvolti giudiziari. E che si salderà ad altri due terremoti finanziari, quello globale scatenato dal crac di Lehman Brothers e quello più locale della crisi innescata dai crediti deteriorati che ha mandato a gambe all’aria due importanti banche popolari venete (Popolare di Vicenza e Veneto Banca), la prima popolare toscana (Banca Etruria) e altre popolari del Centro Italia a cominciare da Cassa Marche. Ma non fu solo quello, perché alla fine l’intero sistema bancario venne ridisegnato. (...)

Clicca qui e leggi sul sito di "Moneta" l'articolo integrale di Camilla Conti

Occhio al caffè Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

La sentenza Stefano Ricucci condannato a 6 anni per corruzione in atti giudiziari: "Favori per indirizzare i processi"

il "furbetto" Stefano Ricucci, truffa milionaria con le password rubate

tag

Daniele Capezzone, il Pd perde la faccia sull'amnistia: "Ricordate cosa diceva Ricucci... ?"

Stefano Ricucci condannato a 6 anni per corruzione in atti giudiziari: "Favori per indirizzare i processi"

Stefano Ricucci, truffa milionaria con le password rubate

Chiara Pellegrini

Anna Falchi, la bomba: "Fiorello? Per rispetto non ne parlo"

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Non è certo una società quotata ma ha numeri da capogiro. Sul bilancio della Giustizia ci sono cifre da mu...

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Il Paese cresce e lo fanno pure i salari? È vero, ma guai a dirlo. La giornata inizia male per la narrazione decl...
Sandro Iacometti

Energia elettrica, oggi è gratuita per sei ore: cosa c'è dietro (e perché non è solo una buona notizia)

Clamoroso, ma vero. Oggi, mercoledì primo maggio, il prezzo dell’energia elettrica in Italia scenderà...