CATEGORIE

Pensioni di dicembre 2025, assegni stravolti: ecco tutti gli aumenti

di Redazione lunedì 3 novembre 2025

2' di lettura

I pensionati, dopo aver incassato il cedolino di novembre, già volgono lo sguardo a dicembre 2025, quando i cedolini saranno sensibilmente più ricchi rispetto alle mensilità precedenti. Questo incremento non deriva da nuovi interventi del governo Meloni o da misure economiche straordinarie, bensì da una serie di meccanismi automatici che, come ogni anno, rendono l’ultimo assegno più sostanzioso.

Dal punto di vista fiscale, a dicembre vengono azzerate tutte le trattenute per le addizionali regionali e comunali relative all’anno 2024, spalmate sulle prime undici mensilità, insieme all’acconto per quelle del 2025, applicato da marzo a novembre. Si interrompono anche gli eventuali recuperi di ritenute Irpef derivanti da conguagli di inizio anno o dichiarazioni dei redditi, che di norma si concludono a novembre. Risultato: a parità di importo lordo, il netto è più alto. Ad esempio, un pensionato con pensione lorda di 1.000 euro mensili subisce circa 225 euro annui di addizionali (circa 20 euro al mese per undici mesi); a dicembre queste somme restano nel cedolino, aumentando l’importo accreditato.

Pensioni 2026, chi avrà 20 euro in più sull'assegno

Sulle pensioni c’è una novità importante: l’aumento di 20 euro dal 1° gennaio 2026 riguard...

A ciò si aggiunge la tredicesima, riconosciuta a tutti i pensionati: matura in proporzione ai mesi di pensionamento nel 2025 (1/12 per mese), quindi è piena per chi è in pensione almeno da gennaio. L’importo lordo è identico al rateo di dicembre, ma il netto è leggermente inferiore perché la tassazione Irpef si applica sull’intero importo con l’aliquota dello scaglione massimo raggiunto, senza progressività né detrazioni per redditi da pensione.

Per chi percepisce trattamenti minimi, arriva anche il bonus tredicesima di 154,94 euro (fisso, non rivalutato), se la pensione lorda annua non supera i 7.844,20 euro del trattamento minimo 2025, su gestioni obbligatorie, sostitutive o esclusive.Infine, in casi specifici, a dicembre viene erogata anche la quattordicesima, normalmente pagata a luglio, ma accreditata a fine anno per chi matura i requisiti tra agosto e dicembre, ad esempio compiendo 64 anni o diventando titolare di pensione. Anche qui l’importo è proporzionale ai mesi maturati, seguendo le stesse regole della tredicesima.In sintesi, gli aumenti variano da poche decine di euro a una o più mensilità extra, regalando un dicembre di soddisfazioni prima della rivalutazione dell’1,7% prevista per gennaio 2026.

Pensioni 2026, cresce il montante: cambia l'assegno, chi ci guadagna

Buona notizia per chi andrà in pensione nel 2026: il montante contributivo, cioè la somma dei contributi v...

tag
pensioni

Conti in tasca Pensioni 2026, cresce il montante: cambia l'assegno, chi ci guadagna

Attenzione Pensioni 2026, chi avrà 20 euro in più sull'assegno

A chi vanno i soldi Irpef, bonus e pensioni: approvata la manovra, non piace solo alla Cgil

Ti potrebbero interessare

Pensioni 2026, cresce il montante: cambia l'assegno, chi ci guadagna

Ignazio Stagno

Pensioni 2026, chi avrà 20 euro in più sull'assegno

Redazione

Irpef, bonus e pensioni: approvata la manovra, non piace solo alla Cgil

Sandro Iacometti

Pensioni, tutte le novità: come cambia l'assegno nel 2026

Ignazio Stagno

Fisco e pagamenti con carta: dal 1° gennaio cambia tutto

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore l’obbligo di collegare i registratori di cassa telematici (RT) agli strume...
Redazione

Bonus elettrodomestici, come fuziona lo sconto

C’è la data: mercoledì 12 novembre si potrà iniziare a inoltrare le richieste per accedere al...
Claudia Osmetti

L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

Qualche giorno fa il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta, ha invocato un colpo di reni del Paese per spingere la cr...
Sandro Iacometti

Dolcetto o scherzetto per i titoli di Borsa?

Ognissanti contro Halloween, il giorno del derby della sacralità è arrivato, una partita che oggi è...
Buddy Fox