CATEGORIE

Corea del Nord, il lancio dei missili e i rischi per l'aviazione civile

di Eliana Giusto domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

L'equipaggio di un volo Cathay Pacific ha annunciato di essere stato sfiorato dal missile lanciato da Kim Jong Un il 29 novembre. I piloti dei voli Korean Air San Francisco-Incheon e Los Angeles-Incheon hanno visto il lancio. Questo è l'ottavo razzo dell'anno della Corea del Nord che cade vicino alle cosiddette autostrade dei cieli dove passano le rotte dei jet (circa una sessantina al giorno che collegano Europa e Giappone trasportando 11 mila civili).  Gli Stati Uniti hanno già vietato alle compagnie americane di entrare nello spazio aereo nordcoreano, riporta il Corriere della Sera, e anche Air France già ad agosto ha allargato la no-fly zone anche a ridosso del territorio del regime dopo che un suo jet era passato non molto lontano dal rientro di uno dei razzi di Kim. "La porzione occidentale dello spazio aereo del Giappone è diventata una zona a rischio per i velivoli a causa delle traiettorie dei missili dalla Corea del Nord", spiega la società Flight Service Bureau. In teoria Pyongyang lancia i missili quando sa che non incorrono nel pericolo di abbattere dei velivoli civili ma il problema è la traiettoria di rientro: il missile balistico infatti potrebbe finire per travolgere un aereo oppure, una volta esploso in aria, i suoi detriti possono colpire le fusoliere e i motori dei voli commerciali e civili.

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

tag

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Corea del Nord, svelato per la prima volta il sottomarino a propulsione nucleare

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone