CATEGORIE

Francia, Emmanuel Macron sfora il 3% con le nuove misure: perché Bruxelles tace?

di Davide Locano domenica 16 dicembre 2018

2' di lettura

E adesso l'Europa che fa? Già, perché Emmanuel Macron nel suo discorso alla Francia di lunedì sera ha annunciato un pacchetto di misure, tra cui l'aumento degli stipendi minimi, che porteranno il Paese a sforare il tetto del 3 per cento. Proprio come sta cercando di fare l'Italia. Come sottolinea ilgiornale.it, lo ha confermato il presidente dell’Assemblea nazionale, Richard Ferrand, secondo cui la Francia "probabilmente aumenterà il deficit” pubblico “temporaneamente” per finanziare le misure annunciate da Macron in risposta ai gilet gialli. Ferrand, a Rtl, ha comunque assicurato che il deficit tornerà al di sotto del 3% nel 2020. Secondo il presidente dell’Assemblea nazionale, l’aumento del deficit “non sarà massiccio” e sarà in ogni caso “strettamente temporaneo” perché nel 2020 “non avremo questo effetto cumulativo delle misure e ritroveremo un ritmo inferiore al 3 per cento". Leggi anche: "Macron? Lo sostenevo, ma è solo un imbecille" Insomma, Parigi sforerà il tetto, mister Europa Macron pronto a violare le regole. Proprio mentre lo stesso Macron, di concerto con Bruxelles, sta facendo di tutto perché l'Italia non possa sforare quel tetto. La scelta della Francia, dunque, è destinata ad avere un pesante impatto sui rapporti interni all'Europa. Soprattutto nel caso in cui le concessioni riguardassero solo Parigi e non noi. Per ora, da Bruxelles, tutto tace. O quasi. Una parola l'ha spesa Pierre Moscovici, commissario Ue per l'Economia, che ha dichiarato che la Commissione "seguirà con attenzione l’impatto degli annunci fatti dal presidente” Macron sul deficit della Francia. “Siamo in contatto costante con le autorità francesi”, ha aggiunto Moscovici, che sta partecipando alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo.

La visita Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Il summit Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

A 4 di Sera Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

tag

Ucraina, la visita di Macron, Starmer, Merz e Tusk: "Mosca accetti tregua 30 giorni"

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Paolo Del Debbio spazza via Macron: "Fatico a capire"

Claudio Brigliadori

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Daniele Capezzone

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Indiscrezioni che potevano cambiare le sorti della guerra in Medio Oriente, ma che poi sono state prontamente smentite. ...

Volenterosi a Kiev. Mosca gela Macron. Trump: "Pronti a tregua da lunedì"

Emmanuel Macron vuol prendersi la scena sulle trattative di pace tra Kiev e Mosca, ma non ci riesce. Il vertice dei vole...

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Se abbatti un vecchio albero in Inghilterra finisci davanti a un giudice, se ne abbatti centinaia di migliaia, invece, t...
Giovanni Longoni

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...