CATEGORIE

Greenpeace, liberato l'attivista italiano

Partecipò a un blitz alla piattaforma petrolifera Gazprom nell'Artico. Resta l'accusa di vandalismo
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 24 novembre 2013

Cristian D'Alessandro dietro le sbarre

2' di lettura

Libertà su cauzione per Cristian D'Alessandro, l'attivista italiano di Greenpeace da due mesi detenuto in Russia, ma l'accusa di vandalismo resta. Ad annunciarlo via twitter è stata la stessa organizzazione ambientalista che ha ottenuto anche la scarcerazioe su cauzione anche per il polacco Tomasz Dziemianczuk. In tutto, tra ieri e oggi, sono nove gli attivisti liberati. Anche per D'Alessandro la cauzione dovrebbe essere di due milioni di rubli, pari a 45.000 euro. La stessa richiesta è stata avanzata anche per le altre 29 persone che di trovavano a bordo della Arctic Sunrise, la rompighiaccio di Greenpeace da cui è partito il blitz di protesta degli ambientalisti contro una piattaforma petrolifera di Gazprom nell'Artico, il 18 settembre. La notizia della libertà su cauzione per Cristian D'Alessandro "è un primo passo in avanti, ora speriamo che tutti gli altri attivisti vengano rilasciati", ha detto Alessandro Giannì, direttore Campagne di Greenpeace che, pero', non ha altre certezze sui termini del rilascio. "Verosimilmente Cristian potrebbe dover restare ancora in Russia, non essendo in possesso del passaporto, il console ha comunque messo a disposizione strutture consolari per un eventuale soggiorno. Si tratta comunque di congetture, finchè non saranno chiari i termini del rilascio". Giannì ribadisce poi che "non abbiamo capito le ragioni della proroga per la detenzione dell'attivista australiano Colin Russell, ribadiamo che i ragazzi sono stati arrestati per un reato che non esiste". Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha espresso all'avvocato Aristide D'Alessandro, padre di Cristian, il proprio compiacimento per la liberazione su cauzione disposta dalla Corte di San Pietroburgo. Nel corso della cordiale conversazione telefonica, il presidente Letta ha confermato che la vicenda continuerà a essere seguita con la massima attenzione. Da parte sua, l'avvocato D'Alessandro ha ringraziato per l'impegno profuso dalle autorità italiane e per l'assistenza fornita al figlio in queste settimane dai nostri uffici diplomatici e consolari in Russia. 

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

tag

Ti potrebbero interessare

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni