CATEGORIE

Iran e Soleimani, Davide Fabbri: "Decisione politica di Trump, non è chiaro perché". Effetti disastrosi?

di Giulio Bucchi domenica 5 gennaio 2020

1' di lettura

Il generale Qassem Soleimani "era una semi-divinità in Iran". Dario Fabbri, esperto di geopolitica di Limes, interviene in diretta a Omnibus su La7 e mostra tutta l'inquietudine degli analisti internazionali per il raid militare americano a Baghdad che ha portato alla morte a uno degli uomini-chiave del regime di Teheran.   Leggi anche: "Primo effetto sul prezzo del petrolio". Il segnale: verso la guerra mondiale Iran-Usa? Quella di Donald Trump, sottolinea Fabbri, è stata "una decisione politica. Soleimani era la seconda personalità della Repubblica islamica, dopo l'Ayatollah: aveva uno status di semi-divinità nel Paese. Nelle ultime ore, in Iraq, Stati Uniti e milizie sciite se le erano date di santa ragione, da qui ad uccidere il numero due dell'Iran c'è uno iato ampio che prevede una decisione politica". Non è chiarissimo perché gli Usa abbiano fatto un gesto del genere, prosegue l'esperto di Limes: "Gli Stati Uniti temono che l'Iran possa diventare egemone in Medio Oriente, ma l'Iran non se la passa benissimo, non c'era bisogno di un attacco di questo tipo. Per quanto riguarda le conseguenze, lascia un grande punto interrogativo: la scommessa americana è che all'Iran non convenga aprire un contenzioso diretto con gli Usa. Ma ciò che può accadere non lo sa nessuno"

tag
qassem soleimani
iran
iraq
donald trump
dario fabbri

Presidente Usa Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Non va mai bene nulla Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Celebrata e amata Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

Ti potrebbero interessare

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Daniele Capezzone

Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Nato, arei-spia sui cieli di Mosca: senza precedenti

Cresce la tensione tra Mosca e la Nato. Due aerei da ricognizione dell'Alleanza Atlantica hanno sorvolato ...

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

I lettori di Libero sanno bene quale sia ormai l’indispensabile “lasciapassare” per essere ammessi (e ...
Daniele Capezzone

Bolle di sapone, il segreto dell'autentica felicità

Nella prefazione alle sue Memorie, Louis de Saint-Simon definisce l’intera opera come «una lunga meditazione...
Felice Modica

Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

"Melania Trumpenko": la first lady americana è diventata l'idolo degli ucraini, come si può ...