CATEGORIE

Vittorio Feltri sulla crisi in Iran: "Vedremo di tutto tranne l'atomica"

di Gabriele Galluccio domenica 12 gennaio 2020

2' di lettura

La reazione dell'Iran alla strage organizzata dagli Usa era scontata, l'avevamo prevista. E non crediamo che le ritorsioni finiscano qui. La vita umana in certi Paesi musulmani vale una cicca. Basti pensare che al funerale di Soleimani, eliminato da Trump, sono morte nella calca infernale 56 persone, e nessuno ha fatto una piega. Come si spiega tanta indifferenza? Per approfondire leggi anche: "I nostri soldati tornino a casa" Il lettore può immaginarlo senza spremere le meningi. Qui siamo di fronte a due civiltà diverse e inconciliabili: quella cristiana, che ha influenzato l'educazione e la cultura degli statunitensi e degli europei, e quella islamica che ha permeato la mentalità di vari paesi, specialmente mediorientali, nei quali vige la legge coranica che ha creato Stati etici dove la religione (e non i codici penali e civili) detta ogni regola, per quanto arbitraria. Questo non giustifica però spiega il modo di agire degli iraniani. Per costoro la vendetta è un obbligo morale. Per essi disseminare il suolo di cadaveri non è un peccato bensì una necessità. D'altronde non è una novità che nelle nazioni sotto l'egida di Allah ammazzare è quasi un divertimento. Non lo diciamo noi, lo dimostrano i fatti. Cosicché attendiamoci dall'Iran imbufalito altri assalti terroristici che colpiranno postazioni non solo americane ma anche europee, perfino italiane benché noi in questa faccenda non si abbia messo becco. I nostri militari rimarranno in Iraq a fare i maestri d'armi, e ciò è sufficiente a farli apparire agli occhi iraniani quali nemici. Prepariamoci alle più crudeli rappresaglie nonostante il governo Conte non dia segnali di grandi preoccupazioni. Un solo pericolo non dobbiamo temere, e cioè che scoppi una guerra nucleare per un motivo semplicissimo: gli Stati Uniti (e perfino Israele) sono dotati di una forza atomica nettamente superiore rispetto a quella degli avversari, i quali pertanto se ne guarderanno dall'ingaggiare una lotta all'ultimo sangue, perché quel sangue sarebbe prevalentemente musulmano. di Vittorio Feltri

tag
Vittorio Feltri
Iran
Soleimani

Medio Oriente Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Presidente Usa Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Guerra eterna Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Ti potrebbero interessare

Israele, "Bandiera nera": la nuova operazione militare contro gli Houthi

Trump, "l'Iran era vicino all'atomica": bomba in tv

Lutto e odio: a Teheran i funerali diventano propaganda

Amedeo Ardenza

Iran, esplosioni e contraerea a Teheran. "Cosa sta succedendo a Fordow"

"Carlo è un Re uscente": voci clamorose, chi accoglierà Macron

Domani, 8 luglio, William e Kate Middleton accoglieranno a Windsor il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Br...

Russia, trovato morto l'ex ministro Starovoit: stamattina era stato rimosso da Putin

Morto l'ex ministro russo, Roman Starovoit. L'ex titolare dei Trasporti è stato trovato privo d...

Germania, Flixbus si ribalta in autostrada: un'attrice italiana tra i feriti

Brutto incidente in Germania, dove un Flixbus si è ribaltato in autostrada lo scorso venerdì. Tra i 23 fer...

Linda Martino, "incitazione al vizio": italiana arrestata in Egitto, un caso diplomatico

Un nuovo, spinoso caso internazionale per la Farnesina. E come nei drammatici precedenti di Giulio Regeni prima e Patric...