CATEGORIE

Malta, il patto "non è vincolante": Emmanuel Macron ha fregato Giuseppe Conte?

di Caterina Spinelli domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Il giorno dopo l'accordo di Malta sull'immigrazione i sentimenti che attraversano i Paesi Ue non sono quelli sperati. Il rischio è che l'intesa tra Francia, Germania, Italia e Malta riceva un "no", o ancor peggio (per il nostro Paese) venga annacquata - al tavolo dei ministri dell'Interno dei Ventotto il prossimo 8 ottobre a Lussemburgo - è altissimo. D'altronde si tratta di un "mero accordo politico basato sulla volontarietà". Dunque, come sottolinea La Stampa, non è giuridicamente vincolante: di certo a differenza di quanto predicava Giuseppe Conte, non potrà essere sanzionato chi si chiama fuori, ma soprattutto un Paese inizialmente firmatario, potrebbe benissimo uscirne quando vuole per ragioni interne. Leggi anche: Otto e Mezzo, Giuli difende Salvini: "I dati del Viminale sono la prova" Un testo, per chi l'ha visto, "estremamente ambizioso, ma scarso di dettagli". Il che significa che i possibili emendamenti che verranno decisi al vertice in Lussemburgo potrebbero essere "al ribasso". Questo, secondo una fonte diplomatica, sarebbe l'obiettivo della Francia, che spera di ottenere una proposta più leggera in cambio di un numero più alto di paesi pronti a sostenerla. Del resto si sa che Macron non riesce a fare andare giù gli sbarchi a molti membri dell'Ue (ad esempio l'Ungheria). E proprio per questo il presidente avrebbe voluto sottolineare che "ci sarà una netta distinzione" tra richiedenti asilo e migranti economici (che non verranno redistribuiti). Insomma, sembra che a esultare per il patto ci sia solamente il governo giallo-rosso. Esecutivo che non gode di grandi consensi e che deve fare i conti con una realtà, quella precedente con Salvini, che è riuscita a far calare nettamente il numero di arrivi. 

tag
patto di malta
giuseppe conte

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Ti potrebbero interessare

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

Harry e re Carlo, "incontro in gran segreto": svolta nella famiglia reale?

Un incontro tenuto in gran segreto potrebbe aver decretato l'ufficiale riavvicinamento tra il principe Har...

Harry e Meghan Markle, buco milionario: che teste fanno saltare

Grossi problemi economici per il principe Harry e Meghan Markle? Secondo quanto riferisce Page Six, uno dei massimi punt...

La democrazia tedesca: puoi lavorare se non sei di Afd

La rivoluzione copernicana della militanza politica nasce in questi giorni nella ricca e colta Germania, con un rovescia...

Donald Trump e California, ormai è guerra aperta

Immigrati clandestini, tasse, cannabis e persino le uova. Lo scontro fra l’amministrazione federale guidata da Don...
Matteo Legnani