CATEGORIE

Vaticano, ex presidente Ior imputato per peculato e autoriciclaggio: "Non ricordo il nome di mia suocera"

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

2' di lettura

L'ex presidente dello Ior soffre di poca memoria. Angelo Caloia, interrogato lo scorso primo giugno dal Tribunale dello Stato della Città del Vaticano per alcuni versamenti sospetti sul suo conto, ricorda ben poco, o perlomeno, così dice. "Non ho mai avuto precisa conoscenza del patrimonio di mia moglie, so che ha ricevuto rilevanti averi da un'eredità inglese, ma non so come ne abbia disposto. Penso che il deposito presso lo Ior di tali averi sia avvenuto nel 2006 o nel 2007. L'eredità alla quale faccio riferimento è stata ricevuta da mia moglie a seguito della scomparsa della madre. Ma non mi ricordo esattamente il nome di mia suocera" ha riferito l'ex numero uno dell'Istituto pene Opere religiose. È pur vero - come ricorda Il Tempo - che Caloia ha 80 anni, ma come può non sapere da dove provengono i milioni di euro nel suo conto corrente? Leggi anche: Papa Francesco e l'elemosiniere, la verità dello studioso Teodori Caloia è, infatti, imputato per "peculato ed autoriciclaggio", insieme a Gabriele Liuzzo e Lamberto Liuzzo. Secondo l'ipotesi accusatoria, "tali condotte illecite - contestate anche al direttore generale dell'epoca Lelio Scaletti, nel frattempo deceduto - sarebbero state poste in essere tra il 2001 ed il 2008 nell'ambito della dismissione di una parte considerevole (pare il 70%, ndr) del patrimonio immobiliare dell'Istituto per le Opere di Religione con un danno patrimoniale superiore ai 50 milioni di euro". Non finisce qui - prosegue Il Tempo - perché ai tre imputati viene contestato anche il successivo utilizzo dei proventi (da qui la fattispecie dell'autoriciclaggio). L'ex banchiere nega l'evidenza anche quando il legale dello Ior gli esibisce diverse distinte: "Non ho mai depositato denaro contante. La firma sulla contabile è apparentemente mia, ma ribadisco di non aver mai eseguito deposito in contanti". A Caloia è stata mostrata anche una lettera in cui si fa riferimento alla vendita di quattro immobili e, anche qui, di fronte all'evidenza, sembra aver perso del tutto la memoria. 

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

La ricostruzione Vaticano, soldi e ricatti sessuali: quando è cominciato tutto, un grosso caso per Papa Francesco

Senza precedenti Papa Francesco, guerra in Vaticano tra Aif e gendarmeria. I dettagli sconcertanti sulla perquisizione

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Vaticano, soldi e ricatti sessuali: quando è cominciato tutto, un grosso caso per Papa Francesco

Papa Francesco, guerra in Vaticano tra Aif e gendarmeria. I dettagli sconcertanti sulla perquisizione

Giulio Bucchi

Vaticano, transazioni milionarie sospette: sospesi 5 dipendenti della Santa Sede, l'indagine di Papa Francesco

Davide Locano

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...