CATEGORIE

Vaticano, soldi e ricatti sessuali: quando è cominciato tutto, un grosso caso per Papa Francesco

sabato 26 settembre 2020

2' di lettura

Le dimissioni del cardinale Angelo Becciu per le presunte accuse di peculato rappresentano solo l'ultimo dei diversi scandali che, negli anni, hanno travolto il Vaticano. Ma quand'è che sono iniziati i veleni, le minacce, i ricatti a sfondo sessuale all'interno della Santa Sede? Secondo una ricostruzione del Giorno, all'origine c'è la riforma dello Ior, la banca vaticana, ad opera di Papa Benedetto XVI, il predecessore di Bergoglio. Da quel momento si sono susseguiti scandali, fughe di notizie, arresti improvvisi, processi farsa. Il quotidiano prova a fare un'ipotesi: se, come molti sospettano, lo Ior è stato utilizzato per decenni per ripulire il denaro sporco delle organizzazioni criminali, queste ultime difficilmente accetteranno che qualcuno vi metta mano facendo riforme e pulizia. A questo punto si può ipotizzare che vengano fatte delle minacce sulla rivelazione di tale attività sotterranea della banca vaticana ai fedeli di tutto il mondo. 

 

 

Papa Francesco, Franco Bechis e le dimissioni di monsignor Becciu: "Bergoglio ha solo voluto dare un segno"

Prima l'edizione straordinaria del bollettino della sala stampa vaticana in cui si annunciano le dimissioni del card...

 

Questo spiegherebbe il fallimento di ogni tentativo di riforma economica in Vaticano. E infatti non appena si prova a intervenire, vengono fuori rivelazioni utili alle lotte delle fazioni interne. Spunta così il colpevole, quello che deve essere fatto fuori. E per fare questo, sempre secondo quanto riporta il Giorno, ci si appoggia ai media, che si occupano di diffondere la notizia. Di qui iniziano processi mediatici, non reali. Il quotidiano riporta l'esempio del palazzo comprato a Londra dal Vaticano. In quel caso scoppiò lo scandalo e fu trovato un capro espiatorio, il comandante dei gendarmi Giani, costretto alle dimissioni, non per un processo, ma per una fuga di notizie.

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conto alla rovescia Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

tag

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Conclave, scandali e multe: il 7 maggio si avvicina nel caos

Caterina Maniaci

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...