CATEGORIE

London Bridge, l'Isis rivendica l'attacco. Il terrorista era in libertà vigilata

di Maria Pezzi sabato 30 novembre 2019

2' di lettura

L'Isis ha rivendicato l'attacco a Londra. Lo riferisce il Site, sito di monitoraggio della galassia jihadista, spiegando che report dello Stato islamico definiscono l'aggressore del London Bridge un suo "combattente". Usman Khan, l'attentatore di London Bridge, aveva partecipato nei mesi scorsi ad un programma governativo di deradicalizzazione e riabilitazione di detenuti estremisti. L'uomo, 28 anni, era in libertà vigilata dopo una condanna per terrorismo. Il governo ha assicurato di voler far chiarezza sulla mancata vigilanza sul killer dopo la scarcerazione anticipata. Nel suo passato anche due "passioni" dichiarate: per il nazismo e Hitler ("Uno dei nostri", lo definiva per l'odio contro gli ebrei) e Bin Laden, il suo "faro jihadista". Khan, che ieri ha accoltellato i passanti uccidendone due e ferendone altri tre prima di essere a sua volta ucciso dalla polizia, era stato condannato nel 2012 e rilasciato a dicembre 2018 "su licenza", il che significa che avrebbe dovuto soddisfare determinate condizioni o sarebbe tornato in carcere. Diversi media britannici hanno riferito che indossava un braccialetto elettronico alla caviglia.  L'uomo, residente nello Staffordshire, in Inghilterra, ma di origini pachistane, avrebbe dovuto scontare una pena di 16 anni. Ma era stato rimesso in libertà condizionata dopo neppure 7 anni, tanto da poter partecipare ieri a una conferenza sulla riabilitazione dei detenuti. Intanto il governo Tory di Boris Johnson assicura per bocca di Brandon Lewis, viceministro dell'Interno e responsabile del portafogli della Sicurezza Nazionale, di voler far chiarezza sulla mancata vigilanza sul killer. "Dobbiamo e vogliamo fare una valutazione completa" del suo dossier, per "trarre la lezione del caso", ha dichiarato Lewis, pur negando che l'episodio possa essere considerato un fiasco delle autorità politiche o degli organi di sicurezza. Johnson punta semmai il dito sul sistema giudiziario e sugli sconti di pena, e già ieri ha definito "un errore consentire a criminali violenti di uscire di prigione in anticipo". Intanto, secondo quanto scrive il Mail Online, uno degli eroi che ieri hanno bloccato l'assalitore e cercato di salvare la vita ad una delle vittime dell'attacco è un omicida in libertà vigilata. L'uomo è James Ford, un 42enne condannato all'ergastolo nell'aprile del 2004, con un minimo di 15 anni da scontare, per l'omicidio di Amanda Champion, una ragazza di 21 anni con difficoltà di apprendimento. Fonti del governo hanno confermato che Ford si trovava ieri sul London Bridge al momento dell'attentato. Un attacco che ha seminato sangue e terrore nel cuore di Londra a meno di due settimane dalle elezioni britanniche. Khan è stato bloccato da alcuni passanti e freddato dalla polizia. Un'esecuzione, all'apparenza, giustificata però dal minaccioso giubbotto indossato dal killer: qualcosa che aveva tutta l'aria d'un gilet esplosivo e solo dopo i primi test gli investigatori hanno individuato come fasullo. 

tag
london

Il progetto Londra, ecco come sarà la nuova metropolitana

Cantante hard Lady Gaga in solito desabillé: reggiseno rosa in mostra e vestitino in lattice

Pattinaggio Kostner incanta, ma cade: argento ai mondiali

Ti potrebbero interessare

Londra, ecco come sarà la nuova metropolitana

Francesca Canelli

Lady Gaga in solito desabillé: reggiseno rosa in mostra e vestitino in lattice

Francesca Canelli

Kostner incanta, ma cade: argento ai mondiali

Andrea Tempestini

Altroché "Miserabili", ecco le bellissime Anne e Amanda

Eliana Giusto

Truffa da 220mila euro dell'africano: "Moltiplico soldi bollendoli", 41enne rovinata

Un caso che stupisce tutta la Francia, una vicenda che flirta con l'incredibile, la storia un uomo che ha convinto l...

Corpo decapitato sulla A22? Uno choc: dove trovano la testa 18 anni dopo

La testa di un cadavere trovato sull'A22 il 21 febbraio 2008 è stata trovata oggi in Germania, nel giardino d...

Puff Daddy si "salva", di cosa è stato giudicato "colpevole"

C'è la sentenza per Puff Daddy, il produttore discografico accusato di traffico sessuale: per tre capi d...

Kate Middleton spaventa i sudditi: "Una fase davvero difficile"

Kate Middleton torna in pubblico dopo il forfait al Royal Ascot. La principessa del Galles e moglie di William è ...